Oggi si parla dei giovani come di individui del tutto incomprensibili.
Hanno un modo diverso di comunicare, esigenze diverse dalle nostre e una visione del mondo che spesso fatichiamo a comprendere. Chi sono questi giovani? E soprattutto: cosa vogliono?
Quando una società parla sempre in negativo delle nuove generazioni, significa che non sta investendo sul suo futuro. È un segno molto chiaro che non lo capisce, che non lo vuole capire, e che reputa molto più importante mantenere lo status quo.
Ora, sei d’accordo con me che questa non è la strada giusta da percorrere? Da imprenditore quale sei, sai perfettamente che senza investimenti in nuove idee, persone e talenti, non ci può essere alcun sviluppo.
Tu stesso hai creduto e sostenuto tanti giovani meritevoli nel loro percorso di crescita professionale, e loro hanno ripagato la fiducia data aiutando la tua azienda a crescere e a raggiungere ottimi risultati.
Ecco perché ho pensato di farti conoscere Gigino Iacoviello attraverso questa video testimonianza. Perché so che possiamo impegnarci insieme per far sì che il talento dei giovani non venga sprecato, dando loro una possibilità concreta di spiccare il volo.
Gigino è un ragazzo di 24 anni, con il viso pulito e gli occhi pieni di sogni e determinazione. Un ragazzo che, grazie agli amici della Fondazione Angelo Affinita, ha avuto la possibilità di frequentare uno dei master più prestigiosi a livello nazionale.
Bravo, studioso e molto intelligente, Gigino si è laureato con il massimo dei voti in Economia e Management presso l’Università del Sannio di Benevento. Un’ottima laurea, certo, ma Gigino voleva di più. Voleva poter approfondire le sue conoscenze, crescere e raggiungere obiettivi molto più alti.
Con tantissimo impegno, questo studente è riuscito a vincere una delle borse finanziate dalla Fondazione Affinita presso l’Istituto di alta formazione IPE di Napoli. Grazie a questa borsa, oggi frequenta il Master in bilancio, revisione contabile e controllo di gestione.
Prossimo sogno nel cassetto: entrare nel mondo del lavoro e fare carriera in una società di revisione.
È una bella storia, vero? Un giovane pieno di talento, grazie al proprio impegno, riesce a trovare i mezzi necessari per realizzare i propri sogni. Ma si sa, non sempre le storie hanno un lieto fine.
Purtroppo, a differenza di Gigino, tantissimi giovani studenti in gamba, brillanti e meritevoli, ma privi di mezzi economici, non riescono ad accedere all’alta formazione per mancanza di aiuti e opportunità. Questo si traduce in tre risultati davvero preoccupanti per la nostra società:
- I giovani sono costretti ad emigrare, portando all’estero la loro forza lavoro e la loro capacità di contribuire alla crescita economica del paese
- Le aziende perdono potenziali giovani dipendenti con nuove idee e una conoscenza approfondita della tecnologia, delle lingue e del mercato internazionale
- La mancanza di sviluppo delle aziende le rende incapaci di creare nuovi posti di lavoro, aumentando il circolo vizioso della disoccupazione giovanile
È un’immagine del futuro piuttosto cupa.
Ma io ti dico che possiamo cambiarla. E possiamo farlo INSIEME. Come? Continuando a sostenere questa iniziativa e dando la possibilità a tanti altri studenti come Gigino di coltivare e realizzare i loro sogni.
La Fondazione Affinita da sempre sostiene progetti che aiutano i giovani e i bambini a far emergere le loro potenzialità attraverso il gioco, l’educazione e la formazione professionale. Il motivo è semplice: crediamo nel futuro.
Crediamo nella capacità di ognuno di rialzarsi dopo scelte sbagliate, di fare grandi cose anche partendo da situazioni svantaggiate. E vogliamo credere che, facendo ogni giorno del nostro meglio e donando con gioia, il mondo possa diventare un luogo più giusto.
Le borse di studio finanziate dalla Fondazione Affinita presso l’IPE sono solo un piccolo tassello del mosaico di iniziative sostenute da tanti imprenditori, liberi professionisti, uomini e donne che non si accontentano di guardare, ma vogliono FARE LA DIFFERENZA.
Oggi vorrei che entrassi a far parte di questo gruppo, perché c’è bisogno di persone come te per cambiare le cose e dare ai giovani l’opportunità di lottare per raggiungere i propri obiettivi e per crescere a livello umano e professionale.
In questo video, Gigino ha descritto la Fondazione con una frase bellissima: “La Fondazione Affinita crea reale valore aggiunto”. Niente assistenzialismo e grandi promesse dunque, ma il dono di strumenti concreti per raggiungere i propri obiettivi, per rialzarsi dopo essere caduti, per tornare a sorridere dopo aver perso ogni cosa.
Il lavoro da fare è tanto, così come i sacrifici, ma sai meglio di me che aiutare giovani come Gigino è l’unica strada possibile per guardare al futuro. Sostenendo le borse di studio IPE farai il bene della tua azienda, perché investirai su giovani studenti eccezionali, ma farai anche del bene a te stesso.
Scoprirai, infatti, che esaudire i sogni di un giovane come Gigino ti riempirà di gioia e cambierà la tua vita per sempre.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.