Le tasse. Un argomento di certo non piacevole, che ci tocca tutti da vicino.

La sensazione è sempre la stessa: uno si fa in quattro tutto l’anno per far crescere la propria attività e assicurare il lavoro ai propri dipendenti, e poi scende come una scure il momento di versare le tasse.

Non sarebbe così frustrante se si avesse la certezza che quel denaro viene utilizzato effettivamente per qualcosa di buono, giusto?

Beh, ho una buona notizia per te!

Oggi puoi avere la certezza che le tasse che verserai, almeno in parte, contribuiranno a sostenere progetti d’impresa che aiutano le persone in difficoltà a rialzarsi e ad avere un futuro.

Perché sprecare i tuoi soldi quando puoi investirli in progetti di grande valore?

Le tasse che devi versare sono il frutto del tuo lavoro. Delle ore passate a fare sacrifici, a dare sempre il massimo per la tua azienda, la tua famiglia e i tuoi dipendenti.

Se sei un imprenditore, sai bene a cosa mi riferisco. È una fatica costante, che però viene ripagata quando vedi i risultati concreti di quei sacrifici. Quando capisci che, grazie al tuo lavoro, hai contribuito a creare benessere per un’intera comunità.

Vedere tutta quella fatica, quel VALORE sprecati è davvero inaccettabile, non credi? Il frutto del tuo lavoro e di quello dei tuoi dipendenti non può finire nel grande calderone senza scopo delle casse statali!

Una soluzione c’è, ed è questa.

Versa il tuo 5×1000 alla Fondazione Angelo Affinita, una vera garanzia in termini di qualità dei progetti sostenuti e di risultati positivi che durano nel tempo.

La Fondazione Affinita supporta progetti e iniziative volte ad aiutare bambini e giovani in difficoltà tramite istruzione, educazione e percorsi di formazione professionale.

Sono progetti che non fanno assistenzialismo o beneficienza fine a se stessa, ma danno a chi soffre gli strumenti con cui rialzarsi e camminare con le proprie gambe.

Ecco qualche esempio:

  • La Casa do Menor di Padre Renato Chiera in Brasile, che accoglie i meninos de rua e gli assicura un’istruzione, oltre che corsi professionali e supporto nella ricerca di un lavoro.
  • Il progetto Creattiva nel carcere minorile di Airola, che aiuta i giovani detenuti a rifarsi una vita grazie a un corso per diventare pizzaioli professionisti, certificato Adecco
  • La Cooperativa NewHope, un laboratorio di sartoria artigianale dove le giovani migranti vittime della tratta della prostituzione hanno l’opportunità di imparare a cucire e diventare indipendenti
  • La casa dei Cristallini e il Centro Territoriale Mammut a Napoli, dove i bambini di Rione Sanità e Scampia possono frequentare attività culturali, di studio, laboratori artistici e teatrali che gli mostrano un’alternativa al crimine
  • Borse di studio per studenti in difficoltà economiche per frequentare corsi di alta formazione e inseguire così i propri sogni

Come vedi, tutti questi progetti hanno qualcosa in comune: non donano un pesce, ma insegnano a pescare. Sono progetti che investono sulle capacità e i talenti delle persone, e che danno loro gli strumenti con cui realizzarsi.

C’è anche un altro buon motivo per donare il 5×1000 alla Fondazione Affinita, ed è questo.

Ogni centesimo della tua donazione verrà utilizzato per sostenere i progetti di cui ti ho parlato.

Nessuno spreco, nessuna quota investita nella Fondazione o in progetti che fanno assistenzialismo.

Solo progetti d’impresa che fanno crescere le persone, danno una seconda chance a chi ha perso tutto nella vita e creano un circolo virtuoso che tocca ognuno di noi.

Perché i giovani che aiuterai con la tua donazione saranno in grado di creare a loro volta valore e benefici per tutta la comunità. Anche per la tua azienda!

Donare il 5×1000 alla Fondazione Angelo Affinita è la tua occasione per investire in progetti imprenditoriali che aiutano bambini e giovani a salvarsi dal disagio giovanile, dalla droga e dalla violenza.

Se doni oggi, sarai per loro la forza che gli farà spiccare il volo e a realizzare domani il sogno di una vita felice e onesta.

Cosa aspetti? Non sprecare il tuo denaro! Dona il tuo 5×1000 alla Fondazione Angelo Affinita.

Per farlo puoi seguire due strade:

  1. chiedere direttamente al tuo commercialista, e lo farà lui per te.
  2. nella dichiarazione dei redditi, indica il codice fiscale 92 05 21 60 626, apponendo la tua firma nell’apposito riquadro “Scelta per la destinazione dell’otto e del cinque per mille dell’IRPEF”

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.