Cosa significa, oggi, avere coraggio?

Come imprenditori, come donne e uomini, come padri, madri, come figli di Dio. Cosa significa fare scelte coraggiose, per se stessi e per gli altri?

Questo è il tema che ha animato il Charity Gala 2018 della Fondazione Angelo Affinita, un evento bellissimo in cui ci siamo confrontati e abbiamo creato una vera e propria rete d’impresa sociale.

Una rete resistente, che salva bambini e giovani in difficoltà, vite in caduta libera che hanno bisogno di un sostegno e di una seconda possibilità per rinascere.

La testimonianza di don Davide Banzato parla proprio di questo: trovare il coraggio di fare rete, di sognare insieme, condividere i sogni e lavorare per fare la differenza.

Troppo spesso si pensa che avere coraggio significhi essere capaci di imprese eroiche. In realtà, il coraggio si misura nelle piccole azioni di ogni giorno.

Avere coraggio, come dice don Davide, significa sporcarsi le mani, farsi coinvolgere e non voltarsi dall’altra parte di fronte a quello che non vogliamo vedere.

Come le giovani migranti vittime della tratta della prostituzione, costrette a vendere il loro corpo sulle strade italiane. O i bambini e i giovani che crescono in periferie degradate, dove la criminalità non lascia scampo.

Sarebbe molto più facile voltarsi dall’altra parte per non vedere le condizioni disperate in cui vivono i bambini di strada del Brasile, i giovani tossicodipendenti delle crackolandie brasiliane.

Sono ragazzi che non hanno mai avuto una sola opportunità di avere un futuro ed essere felici.

Con la Fondazione Angelo Affinita, che da anni unisce tanti imprenditori illuminati allo scopo di sostenere progetti di educazione e formazione professionale a favore dei giovani, avere coraggio significa ESSERCI.

Con le tue capacità imprenditoriali, il tuo aiuto economico, e anche con le tue debolezze.

La scelta di entrare a far parte di questa impresa sociale è un atto di grande coraggio, perché vuol dire non voltarsi dall’altra parte. Vuol dire sporcarsi le mani e “uscire dal proprio orticello” per fare la differenza nel mondo.

Entrando a far parte della Fondazione Angelo Affinita, potrai:

  1. Sostenere la Cooperativa NewHope, che aiuta le giovani migranti vittime della tratta a costruirsi un futuro tramite un laboratorio di sartoria artigianale
  2. Sostenere i volontari della casa dei Cristallini e del Centro Territoriale Mammut di Napoli, che offrono servizi di doposcuola e attività educative ai bambini di Scampia e di Rione Sanità a Napoli
  3. Aiutare l’opera di Padre Renato Chiera, che con la Casa do Menor in Brasile sta salvando tantissimi meninos de rua da morte certa e gli sta dando un futuro
  4. Finanziare progetti di alta formazione scolastica e universitaria, che permettono a studenti brillanti, ma in difficoltà economiche, di continuare il loro percorso di studi e spiccare il volo nel mondo del lavoro
  5. Sostenere progetti di formazione professionale per dare un aiuto concreto a chi ha fatto scelte sbagliate, ma merita una seconda possibilità per ricostruirsi una vita

Ogni piccolo gesto può fare la differenza, anche solo per cambiare la vita di una persona.

Non ci sono vite di serie A e vite di serie B. Tutti meritano di avere un’opportunità per fare la scelta giusta, e tu oggi puoi dare queste opportunità. Puoi creare speranza.

DIVENTA UN DONATORE DELLA FONDAZIONE ANGELO AFFINITA!

Questo è un’atto di coraggio che cambierà la tua vita per sempre, e riempirà il tuo cuore della gioia di donare.

Insieme a tanti imprenditori illuminati, la Fondazione Angelo Affinita ha sostenuto progetti di grande valore, che hanno dato a tantissime persone piegate dalla sofferenza possibilità concrete di costruirsi un futuro con le proprie mani.

Ti chiederai: ma dove trovo il coraggio e la forza per fare tutto questo?

Come ha detto don Davide nel suo bellissimo discorso: “Il coraggio è la fortezza. E la fortezza è la tua debolezza messa in mano a Dio”.

Questa è la forza che muove la Fondazione Angelo Affinita, e che spinge tanti imprenditori come te a sporcarsi le mani per creare un’impresa sociale in grado di FARE LA DIFFERENZA.

Puoi iniziare da qui: DONA IL TUO CONTRIBUTO a sostegno dei progetti della Fondazione Affinita, e dai possibilità concrete di avere un futuro a bambini e giovani in difficoltà.

Ne vale la pena, anche solo per cambiare la vita di una sola persona.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.