Oggi voglio raccontarti la storia di Irina. Credo che ascoltarla ti sarà molto utile per capire il valore del progetto di cui ti parlerò fra poco.
Irina è arrivata dalla Moldavia dodici anni fa. Una ragazza intelligente, determinata, ma con pochissimi mezzi economici. I genitori hanno fatto tutti i sacrifici possibili per mandarla a studiare economia e marketing in Italia, pagandole un viaggio di sola andata.
Appena arrivata si è subito trovata lavoro come cameriera in due ristoranti per mantenersi. Con una grandissima forza di volontà è riuscita a superare tutti gli esami senza andare fuori corso, ottenendo una media altissima.
Grazie al progetto Erasmus, ha potuto completare parte della sua formazione universitaria a Monaco di Baviera, dove ha scritto la tesi e ha ottenuto immediatamente il primo contratto di lavoro.
Oggi Irina è marketing manager di una grande catena alberghiera americana. Gestisce i rapporti commerciali con i clienti esteri, parla quattro lingue e viaggia in tutto il mondo.
Tutto questo grazie alla sua incredibile forza di volontà, al suo coraggio e al periodo di studio che ha potuto svolgere all’estero.
Ma come Irina è riuscita ad esaudire i suoi sogni, tanti giovani pieni di talento non hanno nemmeno i mezzi per iniziare a viverli, quei sogni. Molti di loro hanno famiglie disagiate, che si trovano appena sopra la soglia della povertà, in quartieri che non lasciano via di scampo.
Questi giovani vivono nelle nostre città. A Napoli, Roma, Milano, Palermo. Nella strada dietro casa, quella dove è meglio non portare i bambini, perché non è sicura.
Per ognuno degli appartamenti nei grandi casermoni delle periferie cittadine, c’è un giovane talento che non ha la possibilità di esprimersi. Questa è la misura dello spreco d’intelligenza che stiamo vivendo oggi in Italia.
Ecco perché SAPA – con il Patrocinio della Fondazione Angelo Affinita – ha deciso di finanziare un Bando per l’assegnazione di 3 premi per le migliori tesi di laurea o di dottorato nelle discipline inerenti all’industria automotive, destinati a laureati o dottorati di università europee.
Il Premio Angelo Affinita è un’occasione unica per tanti studenti meritevoli per spiccare davvero il volo in ambito universitario e professionale.
Verranno conferiti tre premi così ripartiti:
- 1° premio: 10.000 euro
- 2° premio: 7.000 euro
- 3° premio: 5.000 euro
Oltre al premio in denaro, i vincitori del bando avranno anche la possibilità di svolgere un periodo di stage di 6 mesi presso la SAPA, azienda leader nel campo dell’industria della produzione e lavorazione di materie plastiche per il settore dell’automotive.
Tanti giovani come Irina potranno avere la possibilità di affermarsi e lavorare un giorno in ambienti dinamici come quello che hai creato tu. Potranno portare le loro idee, competenze, le loro esperienze internazionali all’interno della tua azienda.
Solo chi ha dato tanta energia e passione per fondare un’impresa sa l’importanza che ha la singola persona. Ecco perché sono fermamente convinto che il migliore investimento possibile sia quello sui giovani meritevoli.
Ecco perché ti chiedo di diffondere a tutte le persone interessate questo progetto, affinché il prossimo anno i premiati non siano più solo tre, ma quattro, cinque, dieci. Dieci talenti desiderosi di dare il massimo per seguire i propri sogni.
Potrai trovare tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al Bando per l’assegnazione del Premio Angelo Affinita sul sito www.premioangeloaffinita.it.
Conto sul tuo aiuto per diffondere questo progetto importantissimo per il nostro futuro e per quello dei nostri ragazzi.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.