Ti sei mai chiesto come mai dei giovani brillantemente laureati finiscano a fare i lavapiatti all’estero? Purtroppo l’Università non prepara al mondo del lavoro e molti di loro non possono permettersi di acquisire le competenze più richieste dalle aziende. Ma grazie al tuo contributo e ad un istituto molto speciale potrai dare un futuro ricco di soddisfazioni a tanti ragazzi… ed alla tua azienda
Oggi voglio raccontarti la storia di Luca. Una storia simile a quella di tanti altri ragazzi della sua età.
Luca ha 24 anni e con molta fatica è riuscito a laurearsi brillantemente in Economia Aziendale. È un ragazzo forte e determinato che sa benissimo che bisogna sacrificarsi per raggiungere i propri obiettivi.
Infatti il suo percorso non è stato semplice. La sua famiglia ha dovuto fare molti sacrifici per consentirgli di studiare. E se non avesse trovato quel lavoretto da cameriere quando suo padre gli ha detto che avrebbero dovuto stringere un po’ la cinghia, oggi sicuramente non avrebbe raggiunto questo traguardo.
Un traguardo desiderato ardentemente, che lo rende felice e fiero di sé. Ma che, tuttavia, gli lascia quella sensazione di inquietudine tipica di chi sa che dovrà cercarsi un lavoro con pochissime possibilità di riuscita. O che sarà costretto a fare un lavoro che non lo soddisfa, magari trasferendosi lontano da casa.
Luca, insomma, è un ragazzo come tanti, figlio di una generazione di giovani che molto spesso fanno fatica ad avere una prospettiva, a guardare al futuro con ottimismo e che partono sconfitti in partenza.
Mi sono chiesto spesso cosa mancasse a questi ragazzi. Ma più che pensare alle ambizioni o ai sogni, ho provato a porre la domanda in un modo diverso: qual è la cosa che possiamo dargli per fargli ritrovare fiducia nel futuro?
E la risposta è una cosa che cambierebbe radicalmente il loro sguardo sul futuro, dandogli la capacità per farsi strada nel mondo del lavoro. Una cosa importantissima che puoi dargli SOLTANTO TU!
Lascia che ti spieghi brevemente perché: da imprenditore o da libero professionista avrai sicuramente dovuto affrontare molti sacrifici. Tu hai avuto la forza e la capacità di perseguire un obiettivo fino in fondo.
E questo rende la tua storia molto simile a quella di Luca e di tanti giovani che hanno questo fuoco che gli brucia dentro ma che, a differenza tua che hai scelto di dare vita ad un’impresa di successo, non sanno come alimentarlo.
Ragazzi brillanti che potrebbero fare la fortuna di aziende come la tua ma che invece se ne vanno a fare i lavapiatti a Londra. Ti sembra giusto?
Credo proprio di no. I sacrifici ed il talento vanno premiati e tu puoi dare una cosa fondamentale a questi ragazzi: la possibilità di scegliere.
Rimanere o andare via? Lavorare come dipendente o come libero professionista? Specializzarsi o acquisire competenze trasversali?
La possibilità di decidere il proprio futuro è il dono più grande che si possa fare a dei ragazzi senza sogni e motivazioni.
Per questo motivo, con il sostegno di tanti imprenditori e liberi professionisti come te, la Fondazione Angelo Affinita mette a disposizione ogni anno delle borse di studio per giovani neolaureati, dandogli l’opportunità di frequentare una scuola di eccellenza nel campo dell’economia: la IPE Business School di Napoli.
Un istituto di alta formazione che propone dei master d’eccellenza, offrendo agli studenti la possibilità di interfacciarsi direttamente con il mondo del lavoro attraverso la pratica nelle aziende partner.
Ma sai qual è la cosa più sorprendente? Ogni anno il 100% di studenti trova lavoro entro 6 mesi dalla conclusione del master.
Hai capito benissimo! Tutti gli studenti selezionati per frequentare il master trovano lavoro praticamente subito.
Grazie al contributo di imprenditori e liberi professionisti come te, in questi anni la Fondazione Affinita ha avuto il privilegio di sostenere nel loro percorso di studi tantissimi studenti meritevoli. Giovani molto spesso in difficoltà economica, proprio come Luca, che hanno potuto realizzare il loro sogno potendo contare su:
- Borse di studio a copertura totale o parziale dei costi
- Formazione professionale dentro e fuori l’aula. Grazie alle aziende partner ed alla possibilità di interfacciarsi direttamente col mondo del lavoro, anche prima di terminare il loro percorso, i ragazzi maturano competenze che i libri non sono in grado di dare e che sono direttamente spendibili
- Orientamento al lavoro ed incontri con esperti dei vari settori
Fantastico, non trovi? Grazie al tuo contributo tanti ragazzi avranno finalmente la possibilità di scegliere cosa fare da grandi. E magari di mettersi proprio al servizio della tua azienda.
Solo persone lungimiranti come gli imprenditori possono capire l’importanza di concedere opportunità ai giovani. Solo chi conosce il sacrificio sa quanto possa essere gratificante vedere i propri sforzi ricompensati.
Quindi, se ti piacerebbe vedere il sorriso sul volto di tanti ragazzi finalmente realizzati e consapevoli delle loro capacità, entra nella famiglia della Fondazione Angelo Affinita e dacci una mano a migliorare il loro futuro, quello delle nostre aziende e dei nostri territori.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.