Questa è senza dubbio la domanda del secolo. Qual è il segreto della felicità?
Perché in fondo, se proprio riduciamo all’essenziale la nostra vita, noi cerchiamo proprio questo: la felicità. E la cerchiamo attraverso cose diverse.
Avere un lavoro che ci permette di avere un buon guadagno, magari anche una bella casa piena di begli oggetti. Poi ci mettiamo anche una bella macchina e vacanze al mare con la famiglia. Cene con gli amici, vedere la finale di Champions League allo stadio.
Ci sta di tutto e di più nel calderone della nostra ricerca della felicità.
Però succede, e correggimi se sbaglio, che uno ottiene un buon lavoro, un buon guadagno, si costruisce una bella casa con tante belle cose dentro. Gode dell’amore della propria famiglia e degli amici. Non manca nulla nella lista delle cose da fare per essere felici.
EPPURE, LA FELICITÀ PIENA NON ARRIVA.
Allora è davvero qualcosa di così difficile da provare? C’è davvero un segreto da svelare per essere felici in modo pieno?
Ascolta questo video di Padre Davide, e lo capirai da te.
Padre Davide è diventato sacerdote nel 2006 e lavora con Chiara Amirante in una delle realtà di volontariato più incredibili a livello internazionale: Nuovi Orizzonti.
Come Padre Renato Chiera in Brasile, anche Padre Davide e Chiara Amirante hanno fatto della loro vita un strumento d’amore così potente da accogliere le persone più emarginate dalla nostra società.
Drogati, bambini di strada, prostitute, giovani disperati con un cuore fatto in tanti piccoli pezzi hanno trovato accoglienza, amore e conforto nei centri di Nuovi Orizzonti.
Come nella Cittadella Cielo di Frosinone, dove Padre Davide si occupa di curare le anime dei giovani che soffrono, ma anche di dar loro la possibilità di rialzarsi e iniziare una nuova vita.
La Cittadella Cielo è un centro di accoglienza rivolto a tutti coloro che si sentono emarginati, disperati, a chi pensa che la propria vita non abbia più alcun valore.
Chiara Amirante li chiama “il popolo della notte”, ed è andata a cercarli proprio nell’inferno delle strade intorno alla Stazione Termini di Roma. Dove ragazzi giovanissimi si drogano, ragazze minorenni vendono il proprio corpo, dove le vittime della povertà dormono sul marciapiede.
Ti chiederai: e questo cosa c’entra con la mia felicità? Come può, tutto questo dolore, svelarmi il segreto per raggiungerla?
Ti sembrerà strano, ma dove c’è più sofferenza, più anche nascere l’amore più grande. Ed è proprio grazie all’ARTE DELL’AMORE insegnata tramite il Vangelo, che gli operatori di Nuovi Orizzonti riescono ogni giorno a salvare il popolo della notte.
Grazie all’accoglienza e alle tante attività di formazione organizzate nelle Cittadelle Cielo – due in Italia, due in Brasile e una in Bosnia – gli emarginati si sentono amati e ritrovano la forza per camminare verso il proprio futuro.
Le Cittadelle Cielo offrono molteplici servizi:
- Sono centri di prima accoglienza per bambini di strada, ragazze madri, tossicodipendenti, giovani abbandonati, malati terminali e di AIDS
- Offrono corsi di formazione per coloro che vogliono entrare nel mondo del volontariato, favorendo esperienze attive sul territorio
- Sono centri di formazione per operatori di strada, specializzati soprattutto nelle “zone calde” come le carceri, le scuole e i luoghi di aggregazione giovanile
- Sono cooperative sociali che favoriscono la creazione e l’offerta di lavoro
- Organizzano gruppi di sostegno, ma anche di preghiera e percorsi spirituali
- Sono centri di studio e comunicazione per la produzione di materiale informativo che, in collaborazione con i mass media, si occupa di affrontare la tematica della prevenzione
Se quello che cerchi è la felicità, dai anche tu il tuo contributo. Non aspettare domani, perché anche se il tuo aiuto ti sembrerà superfluo, per la gente di strada diventa l’elemento essenziale per sopravvivere.
Con il tuo aiuto, potrai far tornare il sorriso a chi non crede più nell’amore.
Il segreto è tutto qui. LA GIOIA DI DONARE, quel motto che la Fondazione Angelo Affinita ha fatto suo. Quell’ideale che ci unisce e ci fa sentire più forti. Capaci di combattere davvero le tante situazioni terribili che troviamo sulle nostre strade.
Se vuoi essere davvero felice, inizia oggi. DONANDO.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.