Vuoi fare la differenza con un piccolo gesto? Hai l’occasione giusta a portata di mano!

C’è un negozio speciale a Caserta, che vende oggetti che non puoi trovare da nessun’altra parte. Ognuno di questi oggetti racconta la storia personale di giovani donne che sono rinate dopo essere passate attraverso l’inferno.

Tutto grazie a una Cooperativa e al coraggio di una donna che ha scelto di combattere la tratta degli esseri umani. Come? Con ago e filo!

Ecco il consiglio: spendi 5 minuti del tuo tempo per ascoltare la storia della Cooperativa NewHope e capirai perché regalare questa agenda è un gesto che cambia la vita a tante ragazze in difficoltà!

La Cooperativa NewHope nasce dalla volontà di Suor Rita Giaretta di aiutare le giovani donne vittime della tratta a rialzarsi attraverso il lavoro in una sartoria artigianale.

Suor Rita Giaretta è la fondatrice di Casa Rut, un centro di accoglienza rivolto a giovani donne migranti e ai loro figli. Molte di queste ragazze provengono da paesi africani, e sono cadute nella trappola dello sfruttamento della prostituzione non appena raggiunte le coste italiane.

Le storie di Blessing, Hope e di tante altre giovani donne migranti raccontano un dolore indescrivibile. Lo sfruttamento, gli abusi e la violenza hanno trasformato le loro vite in un calvario senza via d’uscita. Ma per alcune di loro questo calvario è finito quando hanno incontrato Suor Rita.

Casa Rut accoglie le ragazze e i loro bambini in una vera e propria famiglia. Qui le giovani trovano un posto sicuro, possono imparare l’italiano e i bambini sono seguiti nella loro crescita. Ma è grazie alla Cooperativa NewHope se le migranti possono davvero iniziare a ricucire le loro vite!

La Cooperativa è un laboratorio di sartoria artigianale, dove le ragazze imparano le tecniche sartoriali e confezionano splendidi oggetti.

Sono borse, biancheria per la casa, oggettistica per l’ufficio e molto altro. Ognuno di questi oggetti è unico e speciale, perché fatto con le stoffe africane e cucito da donne che hanno messo in ogni punto la gioia della loro rinascita.

Da anni la Fondazione Angelo Affinita sostiene NewHope e le tessitrici di nuove speranze.

Questa impresa sociale rende le giovani migranti davvero indipendenti, perché valorizza il loro talento e mette a frutto le capacità personali di ognuna di loro. È dalla gioia e dalla soddisfazione che provano grazie al loro lavoro che queste donne trovano la forza per ricominciare a vivere!

Questo Natale scegli di regalare la speranza!

Fra gli oggetti in vendita nel negozio di Caserta e nello shop online della Cooperativa NewHope, oltre a borse, pacchi natalizi e altri oggetti, ci sono anche le bellissime agende decorate con le classiche stoffe africane.

È un dono non solo utile, ma anche fortemente simbolico.

Se acquisti l’agenda NewHope, infatti, avrai aiutato Suor Rita e le giovani sarte della Cooperativa a combattere attivamente l’orrendo fenomeno della tratta di esseri umani.

Se sei un imprenditore e credi nel valore delle seconde possibilità, diventa donatore della Fondazione Affinita! In questi anni, grazie all’aiuto di tanti imprenditori come te, siamo riusciti a:

  • Acquistare materie prime e filati per le giovani sarte di NewHope
  • Organizzare un corso professionale di sartoria basic all’interno del laboratorio, diretto da sarti professionisti della scuola professionale La Tecnica di Napoli
  • Acquistare macchinari necessari per il confezionamento degli oggetti

Grazie a queste attività, le giovani migranti della Cooperativa NewHope hanno potuto crescere nella loro professione e hanno raggiunto risultati davvero incredibili!

NewHope oggi partecipa a tanti progetti creativi con scuole e istituti superiori. Ha collaborato con associazioni come BEAWARENOW, che ha prodotto una collezione d’alta moda a cui ha partecipato anche Gucci!

La giovane nigeriana Blessing Okoeidion è diventata ambasciatrice della lotta alla tratta, ha pubblicato il libro autobiografico Il coraggio della libertà e il suo impegno è stato premiato dalla Camera dei Deputati e dalla Casa Bianca!

Tutto questo è stato possibile anche grazie all’aiuto di imprenditori come te. Ma c’è ancora tanto da fare.

Purtroppo il fenomeno della tratta è una realtà ancora molto presente in Italia ed è necessario combatterlo tutti insieme per fare davvero la differenza. Vuoi aiutare le giovani migranti di NewHope? Il tuo gesto può cambiare la loro vita.

Acquista oggi l’agenda 2019 della Cooperativa NewHope: http://www.coop-newhope.it/scuola-ufficio/agenda-newhope-2019.html!

Se sei un imprenditore e vuoi sostenere questo bellissimo progetto di impresa sociale, dona il tuo contributo alla Fondazione Angelo Affinita! In questi anni abbiamo raggiunto obiettivi incredibili, e grazie al tuo aiuto possiamo continuare a far crescere questa impresa di speranza!

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.