Cosa ti rende felice?
Una soddisfazione lavorativa, la tua famiglia o una bella giornata passata insieme agli amici. La squadra del cuore che vince una partita, i primi passi dei tuoi figli.
Abbiamo tanto di cui essere grati, eppure a volte può capitare di sentire che ci manca qualcosa per essere davvero, completamente felici. Forse posso aiutarti a capire di cosa si tratta. Ma prima voglio raccontarti una storia.
Quarant’anni fa un giovane sacerdote decise di lasciare la sua parrocchia in Italia per mettere la sua vita al servizio degli ultimi in un paese straziato dalla violenza: il Brasile.
Tanti giovani si rivolgevano a lui per trovare protezione e sostegno, così grazie alle donazioni di molte persone che credevano nel valore del suo progetto è nata la Casa do Menor. Da oltre trent’anni Padre Renato Chiera accoglie meninos de rua, giovani di strada e tossicodipendenti fra le mura di questo centro.
La Casa do Menor è un luogo che dona speranza e opportunità concrete di rinascita alle giovani vittime di tante forme di abuso: droga, prostituzione minorile, criminalità, violenza domestica e abbandono.
Molti bambini delle favelas vivono in strada, nella più totale povertà. A loro viene tolto il diritto di avere un’infanzia e un’istruzione. Gli viene tolta la capacità di sognare e la possibilità di valorizzare i propri talenti. Questa è una tragedia sociale e umanitaria che non può lasciare indifferenti.
Negli anni la Casa do Menor ha accolto e aiutato oltre 60.000 bambini e giovani ad avere un futuro. Grazie a una rete di volontari, operatori e donatori che sostengono questa associazione, Padre Renato ha potuto salvare moltissime vite attraverso:
- Istruzione rivolta ai bambini e centri di accoglienza per i piccolissimi
- Corsi professionali rivolti agli adolescenti
- Sostegno psicologico e servizi di prima accoglienza per giovani tossicodipendenti
- Laboratori di micro-imprenditoria
- Missioni di strada per assistere gli abitanti delle cracolandie e dar loro conforto
Da molto tempo la Fondazione Angelo Affinita sostiene la Casa do Menor con l’aiuto di tanti imprenditori che hanno riconosciuto il valore di questa associazione.
Il contributo donato ha permesso alla fondazione di finanziare i progetti della Casa do Menor, in particolare quelli riguardanti la crescita professionale dei giovani e la costruzione della sede di Igarassu, denominata Casa Angelo.
Cosa c’entra questa storia con la ricerca della vera felicità? Lascio che sia Padre Renato a risponderti:
“ La solidarietà che sembra spegnersi in realtà è nel cuore dell’uomo: bisogna solo togliere la cenere per farla uscire fuori. Aiutando ci si sente felici. Vi ringrazio per quanto potrete fare per noi.”
La Casa do Menor ha bisogno dell’aiuto di tutti noi per continuare ad essere presenza nelle vite degli ultimi. Purtroppo, infatti, il Brasile è tuttora in balia di una vera e propria escalation di violenza, di cui le prime vittime sono proprio le fasce più deboli della società.
La tossicodipendenza diffusa è indice di una società allo sbando, che non sostiene lo sviluppo personale e professionale delle persone. Come dice Padre Renato:
“La violenza ha molte cause: è il risultato di qualcosa che si spacca. La violenza è un grido che qualcosa non va bene. I nostri ragazzi sono violenti perché mostrano il dolore che hanno, la sofferenza che hanno, le spaccature che ci sono state. La violenza ha delle cause, delle radici molto profonde, innanzitutto nei rapporti ingiusti tra le persone. Quindi c’è un problema sociale, una struttura violenta che violenta la gente”.
La Casa do Menor combatte ogni giorno questa tragedia creando valore e dando vita a un circolo virtuoso di crescita, che aiuta le persone a valorizzare le proprie capacità e a metterle a frutto. Solo così, infatti, si dona la vera indipendenza. Solo così i benefici continuano e crescono nel tempo.
Oggi hai la possibilità di fare a te stesso un dono molto speciale.
Diventa anche tu imprenditore illuminato e sostieni insieme alla Fondazione Angelo Affinita la Casa do Menor! Il tuo gesto non solo cambierà la vita a migliaia di bambini che vivono in condizioni disperate, ma riempirà il tuo cuore di VERA FELICITÀ!
Proprio quella che stavi cercando.
So che ti sto chiedendo molto, ma il tuo contributo è davvero fondamentale per aiutare Padre Renato a mantenere operativa la Casa do Menor.
DONA OGGI! Il tuo aiuto darà a tanti bambini e giovani in difficoltà gli strumenti con cui crescere e mettere a frutto le proprie capacità.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.