Ci sono storie che sono veri e propri miracoli.

Dove persone normali, come me e te, riescono a sconfiggere realtà da incubo. Non hanno super poteri e nemmeno grandi mezzi per farlo. La loro forza sta nei valori su cui fondano ogni loro azione.

Valori fondamentali per riuscire in una grande impresa.

La storia che sto per raccontarti ha dell’incredibile. Ho pensato di condividerla con te perché penso che sia piena di insegnamenti fondamentali per crescere. Come professionisti e come persone. Ascolta e dimmi se non è così!

Qualche giorno fa ho visto uno speciale di Rai Gulp su un piccolo miracolo che si chiama La Casa dei Cristallini.

Guarda qui:

Un nome bellissimo, che parla di novità e purezza. Gli ospiti di questa casa, infatti, sono i bambini di Rione Sanità, uno dei quartieri più pericolosi di Napoli.

Di solito le notizie che riguardano questa zona parlano di omicidi, sparatorie e camorra. Ogni giorno si contano diversi episodi di violenza.

Pallottole vaganti colpiscono indistintamente adulti  e bambini, come in una vera e propria guerra. Per i più piccoli, mancano le alternative ad una vita ai margini della legalità.

Oltre alla scuola, non ci sono spazi aggregativi dove i bambini possano giocare in sicurezza. Dove possano trovare esempi positivi da seguire, educatori che li aiutino a crescere.

Gli spazi che hanno a disposizione sono le strade di Rione Sanità, veri e propri mercati della droga a cielo aperto.

Qui ci sono ragazzini che spacciano fin da giovanissimi, che abbandonano la scuola e seguono gli unici leader che la fanno da padroni nel quartiere: i camorristi.

Ma contro questa realtà senza speranza è nata una casa. Uno spazio di condivisione dove i bambini del Rione Sanità hanno trovato speranza, rispetto e amore: La Casa dei Cristallini.

La Casa dei Cristallini è nata 13 anni fa per volere di Padre Antonio Loffredo, che ha dato in gestione ai volontari la casa canonica per creare uno spazio dedicato ai bambini e alle attività educative.

Gina Bonsangue, la coordinatrice dell’associazione, ha spiegato con parole semplici il concetto su cui si basa il lavoro dei volontari e degli operatori: CREARE AUTONOMIA.

Ti suona familiare? Lo credo bene! È lo stesso concetto che anima la Fondazione Angelo Affinita e tutti i progetti in cui credo. In cui credi anche tu! 

realizzare-un-piccolo-miracolo-per-dare-un-futuro-di-speranza-ai-bambini-di-rione-sanita-a-napoli-ecco-come-puoi-fare-2-fondazione-angelo-affinitaSe come me sei convinto che le cose si cambiano con lo studio, l’impegno e la passione, allora devi sostenere La casa dei cristallini. Qui i volontari puntano esattamente su questi valori, per educare i bambini a diventare adulti consapevoli e onesti.

La Fondazione Angelo Affinita crede in progetti che rendono la persona autonoma e in grado di camminare con le proprie gambe. Questa realtà di speranza, nata in un ambiente tanto ostile, insegna ai giovani a pensare con la propria testa.

I volontari della Casa dei Cristallini fondano tutte le loro attività su 5 pilastri che hanno dato il via ad un vero e proprio circolo virtuoso: 

  • IMPARARE i volontari aiutano i bambini a fare i compiti e a superare gli scogli nell’apprendimento delle materie più difficili. Ma si impara anche a stare insieme e a dare il proprio contributo.
  • SCOPRIRE nuove attività e passioni. Con i laboratori teatrali, di disegno o con le attività educative legate al mondo del cibo i bambini scoprono nuovi mondi e sviluppano i loro talenti. Tanti ragazzi si sono iscritti a teatro o hanno deciso di intraprendere la carriera alberghiera.
  • RISPETTARE l’ambiente e il cibo, ma anche rispettarsi gli uni gli altri. I volontari insegnano il rispetto per i luoghi comuni e per le altre persone, creando rapporti di fiducia reciproca.
  • CONDIVIDERE In primo luogo la casa, che è per eccellenza un luogo di condivisione e di amore, dove si impara a vivere in armonia con gli altri.
  • FARE il proprio dovere. Prima di ogni attività ludica, i bambini fanno i compiti e studiano. Questo insegna loro il senso dell’impegno e l’importanza del sapere.

Molti degli educatori sono stati a loro volta bambini che hanno imparato e sono cresciuti all’interno dell’associazione. Ascolta le testimonianze di Anna, Marco e Maria Chiara.

Il loro desiderio è quello di insegnare ai bambini della Casa dei cristallini tutti i valori che a loro volta altri volontari hanno insegnato a loro quando erano piccoli. C’è un vero e proprio bisogno di dare l’amore che si è ricevuto.

Questa è la prova che la Casa dei cristallini funziona e crea davvero autonomia! Una volta cresciuti, questi giovani hanno deciso di fare la loro parte per dare ai più piccoli gli strumenti per essere davvero liberi.

Questo è il vero miracolo!

realizzare-un-piccolo-miracolo-per-dare-un-futuro-di-speranza-ai-bambini-di-rione-sanita-a-napoli-ecco-come-puoi-fare-1-fondazione-angelo-affinitaLa Casa dei Cristallini è l’unico spazio a disposizione dei bambini di Rione Sanità. 40 bambini e 10 adolescenti ogni giorno possono studiare, imparare e crescere felici in questo luogo d’amore.

40 bambini e 10 adolescenti ogni giorno stanno lontani dalla strada GRAZIE a questa piccola grande casa, e la lavoro instancabile di volontari e operatori.

Ti chiedo di sostenere La Casa dei Cristallini, perché senza l’aiuto di tutti questo piccolo miracolo non avrà un domani sicuro.

Se vuoi che l’associazione continui a dare un futuro ai giovani di Rione Sanità, allora aiutala. Basta poco per fare una grande differenza.

Questi bambini si meritano un futuro diverso da quello offerto dalla criminalità. Dalla mafia. Si meritano di andare a scuola, di studiare e sviluppare i loro talenti.

Tu puoi decidere di dar loro questa possibilità. Così farai parte anche tu di questo piccolo miracolo che è La Casa dei Cristallini e avrai dato un contributo necessario per garantire un futuro gioioso a questi bambini.

Il sacrificio che ti chiedo è tanto, me ne rendo conto. Ma ti assicuro che vedere la speranza negli occhi di bambini che fino a ieri hanno visto solo morte e violenza ti ripaga di tutto. E ti fa capire di combattere una battaglia giusta.

Aiutaci a sostenere La Casa dei Cristallini e i loro progetti. Il tuo contributo è fondamentale per garantire un domani a questa associazione e al suo importantissimo lavoro sul territorio.

Senza l’aiuto delle persone che credono in questo grande progetto, tanti giovani non avranno più un’alternativa alla strada. Se vuoi che la porta di questa casa così speciale rimanga aperta, dona adesso il tuo contributo.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.