Deve aver pensato questo il coraggioso imprenditore catanese Giovanni Barone, quando poi ha detto: POSSO FARCELA!
Prendi la storia che ti racconto oggi come qualcosa di prezioso, da tenere caro in un posto privilegiato del tuo cuore.
Oggi voglio parlarti delle azioni di un giovane imprenditore, il catanese Giovanni Barone che ha da poco aperto un locale notturno, un lounge bar, nella zona di San Berillo.
San Berillio è uno dei quartieri storici di Catania diventato tristemente una zona rossa a causa del dilagare della malavita, della prostituzione e del degrado.
La scommessa di Barone è semplice: lavorare per essere felice. E restituire agli altri questa felicità.
Non male vero?
È infatti così che ha spiegato ai curiosi e ai giornalisti la sua scelta coraggiosa:
“Io ho deciso di rischiare. Uno stipendio sicuro, non dover aver preoccupazioni a fine mese è confortante. Ma dar voce alle proprie aspirazioni è tutta un’altra cosa! I sacrifici sono tanti, e in ballo c’è il futuro mio e soprattutto quello della mia famiglia, ma oggi sono un uomo felice e soddisfatto del proprio progetto, cosa potrei offrire di meglio ai miei cari se non questo senso d’appagamento?”
Ed è stato in questo modo che dopo aver ristrutturato il locale, il giovane imprenditore si è occupato di restituire dignità e bellezza alla piazza dove c’è il locale.
Ha messo piante e vasi nuovi, risistemato la strada e fatto una manutenzione straordinaria.
Ovviamente, le persone apprezzano moltissimo un valore così grande e i clienti si moltiplicano giorno dopo giorno. Un locale che è destinato a diventare un punto di riferimento a Catania…
Il vero vantaggio PER TE in tutto questo?
- Sii coraggioso e diventa imprenditore di te stesso
- Rivalutare l’ambiente che ti circonda fa bene anche agli altri
- Aiutare il prossimo e creare valore, aiuta in primis TE STESSO
Capisci perché è importantissimo agire sul proprio territorio? Essere presenti dove c’è più bisogno di aiuto e di azioni concrete, come quella di Giovanni.
Per questo la Fondazione Angelo Affinita sostiente sempre chi prova a rialzarsi aiutando gli altri.
Qui nel territorio campano ci occupiamo anche noi dei quartieri malfamati, lo facciamo con il Mammutbus, grazie al Centro Territoriale Mammut.
Il Mammutbus è un progetto dedicato ai bambini napoletani, per favorire lo scambio e l’integrazione fra più quartieri attraverso il gioco. È un Ludobus, un autobus che trasporta giochi e tutto il necessario per feste di piazza e percorsi formativi.
Così, con il gioco, si insegna ai bambini una via di sviluppo diversa. Partendo dalla strada, rendendola un luogo di festa e formazione.
Inoltre, si crea occupazione: perché i giovani animatori vengono coinvolti, preparati e assunti per svolgere questo lavoro.
Sono stati già coinvolti cinque scuole e più di duecento bambini da quando è stato acquistato il camper e promosso decine di laboratori artistici e didattici nelle scuole.
Vedi come si tratta di creare valore, che genera – di ritorno – altro valore?
Mio padre diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.
Giovanni Affinita