Ognuno vive secondo le proprie regole e il proprio motto. Sicuramente ne hai uno anche tu. Una frase che ti ispira e traccia la direzione da prendere ogni giorno, sia in famiglia che sul lavoro. Ad esempio.
Se sei un imprenditore, magari il tuo motto è “dai sempre il meglio e non arrenderti”. Questa è l’idea con cui ogni mattina vai al lavoro e trovi la spinta per non accontentarti e puntare in altro, per la tua azienda e per le persone che lavorano per te. È un’idea davvero bella, ma ce n’è una che può portarti ancora più in alto.
“Salvare i bambini significa salvare il presente e il futuro dell’umanità”. Ti chiederai: cosa c’entra con me? Prima di dirtelo, voglio spiegarti la storia che si nasconde dietro a questa frase. Solo così capirai che in realtà ti riguarda da vicino.
Proteggere i bambini dalla violenza della vita di strada è l’obiettivo che Padre Renato Chiera insegue da oltre trent’anni. Da quando è partito da Mondovì per fare il sacerdote nelle favelas brasiliane, un mondo che nasconde bellezza, ma anche tantissimo dolore.
In Brasile Padre Renato ha accolto il grido di aiuto di migliaia di bambini, adolescenti e persone in fuga dalle violenze più atroci. E lo ha accolto con il desiderio di trasformare le loro vite e dare a queste persone una speranza concreta nel futuro.
In questi anni la Casa do Menor di Padre Renato ha accolto e salvato da morte certa oltre 100.000 persone. Bambini vittime di abbandono e prostituzione minorile; adolescenti tossicodipendenti, ragazze madri e meninos de rua. Un vero esercito di persone ai margini, dimenticate da tutti.
Ma è proprio in questi bambini e giovani che si nasconde il futuro non solo del Brasile, ma dell’umanità. Ecco perché vorrei che anche tu entrassi a far parte della famiglia della Fondazione Affinita, che da anni sostiene la Casa do Menor.
La Fondazione Affinita è una fondazione d’impresa formata da imprenditori come te, uniti dal desiderio comune di FARE LA DIFFERENZA. Di lasciare il mondo migliore di come lo hanno trovato e di farlo mettendo in gioco le proprie capacità.
I progetti sostenuti ha tre cose in comune:
- Non fanno assistenzialismo, ma aiutano bambini e giovani in difficoltà a camminare con le proprie gambe, grazie a istruzione, formazione professionale e aiuto psicologico
- Si concentrano principalmente sui più piccoli, perché il futuro è nei giovani ed è necessario valorizzare e sostenerne il talento
- Creano benefici a lungo termine, perché fondano le basi per la rinascita di questi bambini, che crescono più forti e possono coltivare le proprie capacità
Fra i tanti progetti sostenuti dalla Fondazione, Casa do Menor è quello che ha più bisogno del tuo aiuto. Il Brasile, infatti, è attualmente il paese più violento del mondo e molti progetti di sostegno si trovano in difficoltà e rischiano di non poter continuare il loro operato.
Casa do Menor è l’unica speranza per migliaia di persone che vivono nelle favelas o nelle cracolandie del Brasile, ovvero interi quartieri di dipendenti da crack.
Qui Padre Renato accoglie meninos de rua e adolescenti che possono partecipare ad attività fondamentali per la loro crescita:
- Scuola per l’infanzia, dall’asilo alle elementari, per i bambini di strada che così hanno accesso all’istruzione, la condizione di base per avere una vita adulta piena e mettere a frutto i talenti
- Corsi professionali rivolti agli adolescenti, che così abbandonano la vita di strada e possono trovare lavoro
- Aiuto psicologico per giovani tossicodipendenti e ragazze madri, che così possono ritrovare la forza e la fiducia nelle proprie capacità e ritornare a camminare con le proprie gambe
- Attività culturali e di svago, dal teatro alla musica, per coltivare il senso comunitario e portare il sorriso nella vita di bambini che non hanno mai potuto vivere una vera infanzia
Con l’aiuto di imprenditori illuminati, la Fondazione Affinita ha finanziato diversi corsi professionali, il percorso di riabilitazione “Operazione Speranza” rivolto ai tossicodipendenti e la costruzione di una delle sedi di Casa do Menor, denominata “Casa Angelo”.
Se credi che il futuro sia nelle mani dei giovani, allora avrai capito che il motto di Padre Renato in realtà è anche il tuo. E che, in modi diversi, state combattendo la stessa battaglia.
Ogni volta che aiuti un tuo giovane dipendente a spiccare il volo, pensa ai bambini di Padre Renato e scegli di fare la differenza anche per loro! Insieme possiamo dar loro un futuro, e assicurarlo così alla nostra società.
Diventa anche tu un imprenditore illuminato della Fondazione Angelo Affinita e dona oggi il tuo contributo!
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.