Che cosa è la rivoluzione?

Oggi che se ne parla in tutto il mondo, oggi che questa parola è abusata e vuota di significato bisogna riuscire a capire cosa è davvero la rivoluzione.

Per esempio posso immaginare quante notizie avrai sentito tu su Scampia. Su questo quartiere di Napoli, un quartiere difficile, non c’è dubbio, da dove però arrivano alle cronache solo le cattive notizie.

Oggi io voglio parlarti delle buone notizie.

E questo Mammut che gira per le strade è una buonissima notizia.

Ti spiego: la Fondazione Angelo Affinita ha deciso di intervenire a Napoli, a Scampia, nella nostra regione, la Campania. Ha deciso di intervenire vicino alle nostre case. Per questo ci serve il tuo contributo, e il contributo di tutti quelli che come me e come te credono che per fare il bene bisogna essere illuminati.

Quindi ti riporto la mia bella notizia: SCAMPIA VIVE!

Vive grazie ai suoi meravigliosi ragazzi. Vive grazie a tutti quelli che gli vogliono bene, che cercano di migliorare la socialità di un quartiere bello e complicato come quello. Per questa ragione è nato il Mammutbus, grazie al Centro Territoriale Mammut.

Il Mammutbus è un progetto dedicato ai bambini napoletani, per favorire lo scambio e l’integrazione fra più quartieri attraverso il gioco. È un Ludobus, un autobus che trasporta giochi e tutto il necessario per feste di piazza e percorsi formativi. Così, con il gioco, ci proponiamo di insegnare ai bambini una via di sviluppo diversa. Partendo dalla strada, rendendola un luogo di festa e formazione.

Questo metodo di insegnamento, che può sembrare stravagante, è invece ben radicato nella cultura formativa italiana, e, cosa che conta ancora di più: FUNZIONA!

È sulla strada che il Mammutbus porta la pedagogia attiva. Ed è sulla strada, in cortile, che molti bambini del quartiere si formano. Così anche le maestre delle tante scuole che hanno aderito al progetto sono soddisfatte e interessate al progetto, seguono i bambini in cortile, tengono lezioni nella grande Piazza Giovanni Paolo II, che fino a poco tempo fa era considerata la “piazza delle siringhe”.

Anche questo serve alla formazione delle nuove leve del nostro paese, anche da un camper pieno zeppo di giocattoli può partire la vera rivoluzione. È da qui che parte il bene, dal nostro territorio, dai nostri ragazzi.

Noi della Fondazione Angelo Affinita siamo convinti che GIOCANDO SI PUÒ CAMBIARE IL MONDO. Prova a farlo con noi. Ti va?

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.