Hai mai visto Will Hunting- Genio Ribelle? Ti riassumo la trama di questo bel film in poche righe: ti aiuterà a capire l’importanza di un progetto incredibile di cui ti voglio parlare (e del perché la tua presenza sarà FONDAMENTALE per aiutare tanti giovani in difficoltà a valorizzare le proprie capacità).

Will Hunting è un ragazzo che vive alla periferia di Boston. Ha una storia di abusi alle spalle ed è solo al mondo: gli unici affetti sono gli amici. Di giorno lavora come custode all’Institute of Technology, la sera esce e si ubriaca. Questa è la sua vita: nessuna aspirazione, nessun aiuto.

Ma c’è qualcosa che lo rende unico al mondo: la sua intelligenza.

Will ha una dote naturale per i numeri: riesce a risolvere problemi difficilissimi e addirittura a inventare nuovi metodi per risolverli. Una notte, mentre sta pulendo i pavimenti dell’università, vede un problema matematico lasciato irrisolto su una bacheca: è una gara.

Il professor Lambeau ha lanciato una sfida agli studenti, e Will risolve il problema in un secondo. Lambeau lo vede e capisce la potenzialità del ragazzo, a cui vuole dare un futuro da matematico. Ma per farlo, serve qualcuno che lo aiuti a superare i suoi traumi e ad accettare di essere amato.

Ecco che lo psicologo Sean Maguire entra in gioco: ed è solo grazie a lui se Will non solo riprende in mano la sua vita, ma apre il suo cuore alla possibilità di essere felice.

Ti ho raccontato questa storia perché so che condividiamo la stessa idea: è importante valorizzare il talento dei giovani. La loro bellezza, la loro energia.

Ecco perché fa così male vedere tanti ragazzi agli angoli delle strade, devastati dalla droga e dalle tante forme del disagio giovanile. Quanta bellezza, quanto talento viene sprecato così?

Ci vorrebbero tanti più Sean Maguire per cambiare le cose…Persone che hanno il coraggio di ascoltare questi giovani e di accompagnarli in un percorso di riscatto sociale e umano.

Come ha fatto Chiara Amirante, che all’inizio degli anni ’90 ha aperto la prima sede della Comunità Nuovi Orizzonti.

Nuovi Orizzonti è una realtà che accoglie le giovani vittime del disagio giovanile e le aiuta a ritrovare la loro strada, accompagnandoli in percorsi di aiuto psicologico e di formazione professionale.

Negli anni, Nuovi Orizzonti ha cambiato la vita a migliaia di persone. Come Antonio, che dopo un passato nell’eroina ora ha un lavoro, una casa e un progetto di vita con una ragazza che sta per sposare.

Tutto questo potrebbe non avere nulla a che fare con la tua vita. Ma se ci pensi bene, in realtà non è così.

Da imprenditore, sai quanto sia fondamentale sostenere i giovani e valorizzare le loro capacità. Il futuro della tua azienda si basa su quanto investi sui tuoi dipendenti e sulla loro formazione.

Ecco perché credo che tu sia la persona adatta per unirti al gruppo di imprenditori della Fondazione Angelo Affinita.

Da qualche anno, la Fondazione Affinita sostiene la Comunità Nuovi Orizzonti e in particolare la Cittadella Cielo di Frosinone. Qui vengono accolti giovani e persone che hanno perso tutto dalla vita e che, grazie all’aiuto di Chiara e di altri operatori, riprendono in mano il loro destino.

Grazie al contributo di imprenditori illuminati e coraggiosi, la Fondazione Affinita ha contribuito alla costruzione di un palazzetto in cui gli ospiti di Nuovi Orizzonti possono:

  • Partecipare ad attività culturali e spettacoli che sviluppano la loro capacità creativa e li aiutano a ritrovare la forza per cambiare la propria vita
  • Costruire un senso di comunità in cui sentono di avere un ruolo, che combatte la loro solitudine e li stimola all’azione
  • Organizzare loro stessi laboratori teatrali che valorizzano le loro capacità e rafforzano la loro autostima

I giovani ospiti di Nuovi Orizzonti seguono corsi professionali che li preparano a tornare nella società come persone forti, attive e in grado di costruirsi una vita diversa.

Non credi che sia eccezionale?

Prova a pensarci: quanti di questi giovani, proprio come Will Hunting, nascondono capacità eccezionali che devono solo essere scoperte e sostenute per sbocciare?

So che ti sto chiedendo un grande sacrificio, ma so anche che la determinazione che ti ha spinto a raggiungere i tuoi obiettivi è un dono prezioso, che può aiutare migliaia di ragazzi a salvarsi dalla vita di strada (e allo stesso tempo investire nel futuro della tua attività).

Entra a far parte della Fondazione Affinitia: INSIEME possiamo cambiare le cose!

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.