L’economia sociale è il futuro.
Lo ha ribadito Stefano Granata, presidente di CGM, alla XIII convention del consorzio, che si è svolta a Milano lo scorso febbraio.
La Riforma del Terzo settore ha creato nuovi spazi di manovra per le imprese, che hanno avuto l’occasione di mettere in atto un cambio di rotta verso un modo sempre più “sociale” di fare impresa.
Un modo in cui creare sviluppo non significa solo generare profitto, ma anche prendersi cura del benessere e della crescita della comunità nel suo territorio.
Le imprese sociali oggi sono in aumento, è un dato di fatto.
Pensa che dal 2011 al 2015 in Italia sono aumentate del 30%, mentre in Europa le imprese attive nel terzo settore sono oltre 3 milioni.
Questi numeri dimostrano quanto l’impresa sociale oggi non sia più un fenomeno per pochi, ma una realtà economica forte, in crescita, che sta coinvolgendo sempre più persone e che crea moltissimi posti di lavoro.
Prova a pensare alla portata di questo cambiamento. Emozionante, vero?
Se ti fermi a pensare agli sviluppi, alle possibilità di crescita e di collaborazione fra le aziende e all’impatto positivo che l’economia sociale ha sulle comunità, ti renderai conto che non c’è un minuto da perdere!
Devi essere parte di tutto questo, conoscere altri imprenditori che la pensano come te e che vogliono fare la differenza.
Ho una notizia per te: il momento per farlo è arrivato!
Il prossimo 17 marzo avrai l’occasione di partecipare a un evento che unisce tantissimi imprenditori sociali che hanno scelto di rimboccarsi le maniche ed essere parte attiva di questo cambiamento.
Se sei un imprenditore che crede nell’impresa sociale, non mancare al Charity Gala 2018 della Fondazione Angelo Affinita.
Sarà una giornata dove discuteremo insieme di questi temi e dove potrai condividere le tue idee e le tue esperienze con altri imprenditori amici della fondazione.
Il Charity Gala della Fondazione Affinita non è un gala come gli altri.
Certo, ci saranno momenti conviviali, ma soprattutto si lavorerà insieme per ottenere dei risultati. Non puoi assolutamente mancare a questo evento, perché solo qui potrai:
- Discutere con imprenditori sociali dei progetti migliori in cui investire per generare una crescita economica che mette al centro il benessere della comunità e aiuta le persone in difficoltà
- Ascoltare le testimonianze dirette di chi gestisce i progetti sostenuti dalla Fondazione Affinita
- Conoscere altri imprenditori sociali con cui potrai scambiare idee e intrecciare rapporti professionali
- Entrare a far parte di un gruppo di persone che hanno deciso di fare la differenza
Ti chiederai: perché la Fondazione Affinita è diversa da qualunque altra fondazione che aiuta chi si trova in difficoltà?
È una domanda legittima, come lo è chiedersi come viene utilizzata la tua donazione. La risposta è semplice.
La Fondazione Angelo Affinita sostiene progetti che aiutano bambini e giovani in difficoltà sociali ed economiche attraverso l’educazione e la formazione professionale. Ogni centesimo della tua donazione viene investito in questi progetti.
Questo significa che il tuo contributo si traduce in un aiuto concreto, che offre alle persone in difficoltà gli strumenti con cui rialzarsi e camminare con le proprie gambe. Niente assistenzialismo, ma progetti di valore, che producono benefici a lungo termine.
Voglio parlarti di una persona che conoscerai al prossimo Charity Gala della fondazione.
È Don Antonio Loffredo, il parroco di Rione Sanità che ha dato a un gruppo di volontari gli spazi per creare uno dei progetti sostenuti dalla Fondazione Affinita: la casa dei Cristallini.
Questa associazione è una vera e propria casa, dove i bambini del quartiere possono giocare, fare i compiti e partecipare a tante attività educative che aprono i loro occhi verso il mondo.
Un mondo diverso da quello a cui sono abituati, fatto di violenza, difficoltà e situazioni di marginalità. Rione Sanità, infatti, è uno dei quartieri più difficili di Napoli, dove molti bambini non vanno a scuola e passano le giornate in strada.
Don Antonio Loffredo ti racconterà la sua testimonianza, e ti renderai conto dell’enorme significato che la casa dei Cristallini ha per il quartiere.
Per le mamme di questi bambini, che ora hanno la speranza di potergli dare un futuro diverso. Un futuro dove hanno una scelta.
Questo è solo uno dei progetti che gli imprenditori della Fondazione Affinita hanno deciso di sostenere. Ma tutti hanno una cosa in comune: creano un circolo virtuoso di crescita e sviluppo che dalla persona passa a tutto il territorio.
Ecco perché non puoi mancare al Charity Gala 2018 della Fondazione Affinita.
La tua presenza è fondamentale per continuare a fare la differenza e aiutare sempre più persone in difficoltà attraverso l’educazione e la formazione professionale.
Oggi hai l’occasione per fare una scelta: vuoi diventare un imprenditore sociale amico della Fondazione Affinita?
Questa scelta comporta molto impegno da parte tua, e tanti sacrifici. Ma quello che otterrai in cambio ti ripagherà di tutti gli sforzi, con gli interessi!
Partecipa al Charity Gala 2018 della Fondazione Affinita, sabato 17 marzo alle ore 19.00, presso la Tenuta San Domenico a Capua.
Un’occasione per conoscere tanti imprenditori come te, entrare a far parte di una fondazione che è un’impresa sociale e riempire il tuo cuore con la gioia più grande di tutte: LA GIOIA DI DONARE.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.