In Italia sta succedendo qualcosa. Qualcosa che dovrebbe farci riflettere tutti. Che dovrebbe fare riflettere te come imprenditore.
Spesso diamo tutto per scontato, non ti pare?
Non ti sembra di considerare tutto come un diritto scordando sempre quali sono i tuoi doveri?
Penso, per esempio, alle grandi famiglie imprenditoriali italiane, a quanto soldi hanno portato nelle tasche del paese. Oggi voglio parlarti di questo.
Oggi voglio parlarti delle aziende familiari italiane. E svelarti la pozione magica che nel secolo scorso usò Walt Disney per passare da una piccola attività a un’impresa multinazionale conosciuta in tutto il mondo.
Sai quanti soldi generano le aziende familiari del nostro paese? 800 MILIARDI.
800 miliardi di ricavi che arrivano nelle tasche del paese. Creano guadagno, creano reddito, creano, in una parola: SVILUPPO.
Così, con la tua impresa gestita in famiglia, puoi considerarti anche tu un grande agente di reddito in questo paese. Sappi che i ricavi delle imprese familiari italiane sono di due punti superiori alla media mondiale.
Sono queste, soprattutto queste a creare impiego e occupazione nei grandi periodi di crisi economica e finanziaria. Una sicurezza per tutti, per lo stato e per la gente.
Ma ancora di più – se ci pensi – è importante saper cambiare. Quante aziende italiane hanno dovuto vendere a investitori esteri, o chiudere perché non ha saputo rinnovarsi? Ma come fare?
Prendi ad esempio un’impresa che tutti nel mondo conoscono e hanno imparato ad amare: la Disney.
Walt Disney ha incominciato con i cartoni animati quasi un secolo fa, e oggi l’azienda che ha creato è un colosso dell’intrattenimento che continua a far sognare piccoli e grandi, indistintamente.
Perché? Perché è stata capace di MIGLIORARSI, hanno fatto entrare nuovi manager da ogni parte del mondo, hanno investito sul talento e sulla competenza. Sono passati dai cartoni animati alla computer grafica.
Hanno affrontato le sfide della modernità e le hanno vinte.
Come? Grazie al coraggio di investire sul prossimo. Sui giovani disegnatori di talento, sulle persone che meritavano una seconda possibilità.
Così io ti invito a non fossilizzarti sulle tue idee, a cambiare sempre, a innovare e a innovarti. Solo così puoi andare avanti e fare un grande lavoro.
Vuoi un altro esempio? Guarda il progetto Io da grande sarò che vuole promuovere le capacità umane e didattiche di giovani e minori che si sono dimostrati studenti particolarmente meritevoli, ma che versano in condizioni economiche svantaggiate.
Mio padre diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.
Giovanni Affinita