L’anno scorso la Fondazione Angelo Affinita ha dato il via ad un progetto per valorizzare il talento di tanti giovani artisti. Se non ne hai mai sentito parlare, ecco di cosa si trattava.

Un concorso rivolto a giovani pittori – dai 14 ai 30 anni – per la realizzazione di opere d’arte sul tema dell’AMORE. Le dodici opere vincitrici sono apparse sul calendario 2017 della Fondazione e i vincitori hanno ricevuto premi in denaro del valore di 500 euro l’uno.

Il progetto ha avuto un successo enorme! Sono arrivati tanti bellissimi quadri pieni di colori, di vita, pieni di quel talento che la Fondazione da sempre vuole incentivare. Scegliere le dodici opere migliori è stato davvero difficile.

Così quest’anno la Fondazione Angelo Affinita ha deciso di ripetere l’esperienza. Se sei un giovane pittore, o conosci qualcuno che ha questa passione, SEI NEL POSTO GIUSTO!

Clicca QUI e troverai tutte le informazioni su come partecipare.

Siamo in cerca di talenti per creare un calendario 2018 che esprima i valori della Fondazione. Quest’anno le opere dovranno avere come tema quello della GIOIA. Perché proprio la gioia? Perché DONARE È GIOIA, e la Fondazione Angelo Affinita si basa proprio su questo motto.

Meglio ancora, la Fondazione promuove una CULTURA DEL DONARE, sostenendo progetti educativi e di formazione rivolti ai giovani, ai bambini, alle donne in difficoltà.

A tutte quelle persone che si trovano in situazioni difficili, ma che possono rialzarsi con un piccolo aiuto da parte di tutti, anche da parte tua. Perché ognuno può fare la differenza.

Partecipando a questo concorso, potresti ottenere più di un premio:

  • La tua opera verrà inserita nel calendario 2018, così potrai aumentare la visibilità del tuo lavoro.
  • Vincerai un premio in denaro di 500 euro, con il quale potrai pagare corsi di alta formazione artistica o materiali necessari alla realizzazione delle tue opere
  • Il ricavato della vendita dei calendari verrà interamente devoluto ai progetti sostenuti dalla Fondazione Angelo Affinita

In questo concorso, puoi vincere al quadrato. Infatti, non solo potrai valorizzare il tuo talento, ma darai il tuo contributo artistico per sostenere le tante iniziative promosse dalla Fondazione.

Se invece il disegno non è il tuo forte – non tutti abbiamo questo talento! – ma apprezzi l’arte e il messaggio positivo che può veicolare, puoi comunque partecipare a questo progetto acquistando un calendario.

Un gesto piccolo come questo può cambiare la vita a chi è in difficoltà in modi che non puoi nemmeno immaginare.

Ti faccio un esempio. Grazie alla vendita dei calendari, potremo finanziare l’acquisto di un nuovo telaio per le donne migranti della cooperativa NewHope. Conosci la loro storia?

Parla di rinascita. NewHope accoglie donne migranti vittime della tratta delle schiave sessuali, scappate dallo sfruttamento, dalla paura e dalla fame. In questa casa di accoglienza possono vivere al sicuro, insieme ai loro bambini, e imparare l’arte della sartoria.

Pensa che vendono i loro bellissimi prodotti in tutto il mondo, e molte di loro sono riuscite a trovare un lavoro e una casa, dove possono vivere in autonomia.

Più calendari si riusciranno a vendere, più aiuti la Fondazione potrà dare al Seminario Minore di Oneşti, in Romania, dove tanti ragazzi privi di mezzi economici potranno accedere ai corsi di studio.

Per ogni calendario venduto, ci sarà una possibilità in più di dare un futuro ai bambini delle favelas di Padre Renato, che guida la Casa do Menor da più di trent’anni.

Ci sarà un giorno di doposcuola e attività formative in più per i bambini del Centro Territoriale Mammut di Scampia, o della Casa dei Cristallini del Rione Sanità di Napoli.

Potremo sostenere un progetto di formazione professionale in più per i ragazzi del carcere minorile di Airola. Finanziare nuove borse di studio per giovani universitari.

Se pensi che tutto questo sia eccezionale, allora NON DEVI PERDERE ALTRO TEMPO. Un modo per cambiare le cose davvero c’è, è semplice ed è proprio a portata di mano!

Basta dare un tuo contributo, anche piccolo, ed entrare a far parte di una squadra di persone in gamba, che hanno deciso di non stare a guardare la violenza e la mancanza di libertà che subiscono tante persone. Queste persone fanno la Fondazione Angelo Affinita. E aspettano te.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.