Ho sempre ammirato gli artisti. In particolare i pittori, che con la loro creatività riescono sia ad esprimere le loro emozioni, che a crearne in coloro che ammirano le loro opere.
Il potere dell’arte è immenso. Riesce sempre a darci un’immagine del mondo in cui viviamo. Lo critica, ma lo rende anche più bello. L’arte è davvero in grado di distruggere barriere, di mobilitare i popoli e di migliorare le persone.
Ma cosa succede quando l’arte viene messa da parte? Quando la bellezza viene dimenticata e non si dà più spazio al talento dei giovani?
Quello che succede lo vedi ogni giorno. I ragazzi perdono fiducia nel futuro, non c’è più posto né tempo per godere della nostra cultura, per conoscere la nostra storia. Un popolo che ignora la propria cultura è un popolo senza futuro.
Per questo motivo oggi sono molto felice di annunciarti che un bellissimo progetto della Fondazione Angelo Affinita, che mette al centro l’ARTE, verrà ripetuto anche quest’anno.
Se sei un artista fra i 14 e i 30 anni – o se conosci qualcuno che lo è – il concorso di cui ti parlerò fra poco è l’occasione perfetta per far conoscere il tuo talento e per trovare i mezzi economici per coltivarlo.
Per avere tutte le informazioni necessarie su come partecipare, CLICCA QUI.
Prima di parlartene, però, voglio spiegarti l’idea da cui è nato. Solo così potrai davvero capire il suo valore e le conseguenze positive che può portare.
Come ben sai, la Fondazione Angelo Affinita si impegna ogni giorno per sostenere concretamente progetti rivolti a bambini e giovani che, per vari motivi, si trovano in difficoltà.
Alcuni di loro sono bambini di strada, altri sono giovani che stanno scontando una pena detentiva in un carcere minorile, altri ancora sono studenti meritevoli che non hanno i mezzi economici per continuare gli studi.
Ognuno di questi bambini e adolescenti merita di avere la possibilità di vivere la vita che ha sempre sognato.
Per questo motivo, la Fondazione Angelo Affinita ha finanziato borse di studio, corsi professionali, attività didattiche e laboratori artistici. Progetti che offrono a tanti bambini e ragazzi i mezzi con cui costruirsi un futuro.
Per alcuni di questi giovani talenti, il futuro è nell’arte. Così la Fondazione ha deciso di finanziare la seconda edizione del Concorso artistico “12 artisti per il calendario della Fondazione Angelo Affinita onlus”.
I partecipanti dovranno creare delle opere pittoriche originali che rappresentino il tema della GIOIA. Un tema molto caro alla Fondazione Angelo Affinita, nata proprio dall’idea che DONARE È GIOIA PURA.
Le opere potranno essere realizzate con qualsiasi tecnica, su tele 50×50, e verranno giudicate da una commissione scelta dalla Fondazione stessa.
I vincitori del concorso potranno vedere i propri quadri raffigurati nel calendario della Fondazione Angelo Affinita onlus 2018, MA C’È DI PIÙ!
I 12 pittori selezionati verranno premiati con borse di studio da 500 euro ciascuna, per poter continuare la formazione nel campo dell’arte e acquistare i materiali necessari per coltivare il proprio talento.
Per avere tutte le informazioni necessarie su come partecipare, CLICCA QUI.
Come ogni progetto finanziato dalla Fondazione, anche questo crea un potente circolo virtuoso.
Infatti, grazie al concorso per il calendario 2018, non solo verrà data la possibilità a 12 giovani artisti di continuare la propria formazione, ma tramite la vendita dei calendari verranno raccolti fondi per sostenere gli altri progetti della Fondazione.
Nessun centesimo viene sprecato. Ognuno può fare la sua parte – per quanto piccola – per fare davvero la differenza e cambiare la vita di un bambino, di una ragazza, di un giovane studente. Puoi farlo anche tu.
Perché adesso? Perché sei una persona d’azione, che non sta con le mani in mano, e conosci perfettamente il valore del tempo. In molti casi un giorno, un anno o un’ora possono significare la vita o la morte di questi ragazzi.
Questa è la terribile realtà che vivono molti di loro, costretti a rubare, a spacciare droga, a vendere il proprio corpo per qualche centesimo. So che può sembrare incredibile, ma a volte basta davvero poco per iniziare a cambiare le cose.
Basta una piccola donazione, il sostegno a questo progetto, e avrai dato loro una chance per tornare a sorridere. Allora saprai davvero che donare è gioia pura.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.