Sarò subito chiaro: le parole della persona che voglio farti conoscere oggi non ti sveleranno nessuna scorciatoia per raggiungere il successo.
Ma se sei arrivato fino a qui, vuol dire che le scorciatoie non ti interessano.
Oggi ascolterai la testimonianza di un giovane imprenditore che, proprio come te, ha fatto molti sacrifici per raggiungere i propri obiettivi professionali. Un giovane che si è fatto in quattro per portare l’azienda fondata dal padre nel futuro.
Marco Marcantoni è il proprietario della DFM, un’azienda di Roma che produce zanzariere plissettate. Insieme alla sua famiglia, è riuscito a inserirsi in questo settore grazie all’alta qualità di un prodotto unico e brevettato, nato dalla passione del padre Sergio per il proprio lavoro.
Sono certo che vedi da solo cosa si nasconde dietro a questo risultato.
Duro lavoro, impegno, tanti sacrifici e un unico grande sogno. Quello di costruire un’azienda forte, in grado di distinguersi dalle altre per qualità del servizio e soddisfazione dei clienti.
Marco è un sognatore che ha saputo tradurre in risultati concreti i propri desideri. È un giovane imprenditore che ha trovato la strada del successo, una strada lastricata da tantissime salite e qualche caduta.
Ma d’altronde, è un percorso che conosci bene anche tu, che sei caduto e ti sei rialzato tante volte. Che hai creduto nei tuoi obiettivi, anche quando ti mancava la forza per raggiungerli.
Tutto quello che ha fatto Marco, sono sicuro che lo hai fatto anche tu. Ora ti manca solo un altro passo per portare davvero la tua azienda a un altro livello. Un passo verso chi ha bisogno di te.
Ti spiego subito cosa intendo.
Lo scorso ottobre ho invitato Marco al Meeting Annuale dei Donatori della Fondazione Angelo Affinita. È stata una giornata bellissima, dove abbiamo parlato dei risultati ottenuti fino ad ora e delle sfide che ci attendono per il futuro.
Marco ha accolto il mio invito e, come puoi vedere dalla sua testimonianza, è rimasto entusiasta dell’esperienza.
Questo perché, da giovane imprenditore che conosce le logiche del mercato di oggi, ha saputo vedere il vero valore di questa fondazione.
Una fondazione che è famiglia, impresa sociale, un “bellissimo mondo” fatto di persone che credono e investono nei progetti giusti.
Questo è quello che fa un’azienda di successo: investe nel talento delle persone.
E la fondazione lo fa ogni giorno, grazie a persone come Marco, che hanno deciso di fare la differenza sul serio, investendo in chi ha bisogno di loro.
Perché ti sto dicendo tutto questo?
Perché diventare donatore della Fondazione Angelo Affinita non è “sempre la solita storia”.
Questa non è una fondazione caritatevole basata sull’assistenzialismo fine a se stesso. Qui non si vendono pesci all’uomo che ha fame, ma gli si insegna a pescare.
I progetti che la Fondazione sostiene portano a risultati concreti e duraturi nel tempo, perché hanno tutti un unico obiettivo: valorizzare i talenti delle persone e dare a chi ha bisogno gli strumenti con cui realizzarsi.
Ti starai chiedendo: ma tutto questo cosa c’entra con me? Dov’è il segreto del successo che mi hai promesso all’inizio?
In realtà Marco te lo ha già svelato con la sua scelta di diventare un donatore della Fondazione Affinita.
Prova a pensare alle conseguenze di sostenere progetti che aiutano bambini e giovani in difficoltà a valorizzare il proprio talento.
Ragazzi che non hanno le possibilità economiche per accedere all’alta formazione; bambini a cui viene negato il diritto di studiare e realizzare i propri sogni; giovani che vivono in situazioni di profondo disagio sociale.
Pensa a cosa potrebbero fare grazie alla tua donazione. A cosa significherebbe per la tua azienda assumere un domani giovani talentuosi e pieni di idee, che hanno avuto l’opportunità di formarsi ai massimi livelli.
Diventa anche tu un donatore come Marco, e contribuirai ogni giorno a fare il bene della tua azienda. Non solo! Donare riempirà la tua vita di GIOIA e della consapevolezza di stare facendo un bene concreto.
E per bene concreto, intendo dire che potrai sempre, in ogni momento, vedere in cosa si trasforma la tua donazione. Qualche esempio?
- Corsi di formazione professionale per i giovani detenuti del carcere minorile di Airola
- Corsi di sartoria per le giovani migranti della Cooperativa NewHope
- Borse di studio per studenti in difficoltà economiche
- Centri di accoglienza della Casa do Menor in Brasile
- Ludobus per il Centro Territoriale Mammut di Scampia
- Materiale scolastico per la casa dei Cristallini di Rione Sanità
Quando dai a un giovane in difficoltà gli strumenti con cui costruirsi un futuro, stai contribuendo a cambiare davvero il suo mondo – e anche il tuo.
Marco crede nella passione che muove gli amici della fondazione e nella loro capacità di individuare i progetti da sostenere. Grazie al TUO AIUTO, potremo fare molto di più.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.