Oggi voglio farti una domanda.

Una domanda che troppo spesso dimentichiamo di porre a noi stessi e agli altri: qual è il segreto del successo? Qual è il modo per ottenere quella promozione che tanto desideriamo? Qual è il modo per lanciare la nostra azienda nel grande mercato globale?

La risposta, come spesso succede per le più difficili domande, è facile: LAVORANDO BENE.

Rendendo il nostro lavoro unico e insostituibile. Così la pensiamo qui nella Fondazione Angelo Affinita (e così la pensano gli imprenditori e liberi professionisti che ci sostengono e fanno parte di questo modus operandi. Nel lavoro e nel fare del bene).

Così la pensa anche la maggior parte dei lavoratori italiani.

Da una recente statistica voluta da Federmeccanica è apparso che, da un po’ di anni a questa parte, la tendenza è cambiata. Basandosi su un campione molto ampio di operai italiani, veniamo a sapere che circa il 92% di questi uomini, alla domanda: “Come si migliorano le proprie condizioni in azienda?” ha risposto: “Facendo bene il proprio lavoro”.

Allo stesso modo sempre più lavoratori italiani cominciano a capire che uno dei metodi di sviluppo possibile per una nuova primavera dell’economia italiana è rappresentato da un rapporto più diretto con l’azienda. In poche parole: meno sindacati, più fatti. Meno controllo statale e meno assistenzialismo, più impresa.

Sei d’accordo anche tu con questo punto vista? Ti interessa questo modo di fare le cose?

Ecco, questo è lo stile della Fondazione nell’aiutare gli altri.

Farlo mettendoli nelle condizioni di fare bene il loro lavoro. Se pensi anche tu che è dall’iniziativa personale che parte tutto, ti consiglio di guardare il progetto Ndogmbiang-Edea, che tanto ha fatto e fa per la formazione dei giovani camerunensi.

Così come ti consiglio di fare attenzione agli sviluppi del progetto CreAttiva, che sostiene la riabilitazione dei minori nelle carceri campane dando loro gli strumenti per crearsi una nuova vita e un nuovo lavoro.

Allo stesso modo dai un’occhiata al progetto “Io da grande sarò” che investe sugli studenti meritevoli che vivono in condizioni disagiate dando modo anche a loro di crearsi un futuro dignitoso.

Se vuoi partecipare anche tu a questo modo di fare del bene e a distinguerti con uno stile preciso, questo è il posto giusto.

Puoi iniziare a seguire il gruppo di imprenditori/liberi professionisti della Fondazione e con un gesto concreto: una tua donazione.

Giovanni Affinita