Quanto spazio dai all’arte nella tua vita? Forse poco.

Spesso la bellezza artistica non fa parte della nostra quotidianità, perché non c’è il tempo di apprezzare un quadro, andare a vedere una mostra o semplicemente dedicare l’attenzione ad un’immagine bella, che trasmette gioia.

Ho una notizia per te: portare l’arte e la bellezza nella tua vita è più semplice di quanto immagini. E c’è molto di più! Se segui il mio consiglio e sostieni il progetto di cui ti parlerò fra poco, otterrai tanti più benefici di quelli che ti aspetti.

Prima di parlarti di questo, però, vorrei che pensassi un secondo alle conseguenze di una vita senza l’arte. Senza la bellezza.

La nostra cultura si nutre d’arte. Siamo conosciuti in tutto il mondo soprattutto per le nostre bellezze artistiche, per le meravigliose basiliche e i grandi geni che hanno lasciato segni indelebili nella storia della pittura. Michelangelo, Raffaello, Caravaggio… Questi sono i grandi maestri che hanno reso più grande l’Italia con il loro immenso talento.

Ma oggi, che spazio diamo al talento artistico?

Quando un ragazzino passa le ore a disegnare e a dipingere, il primo pensiero dei genitori è che l’arte non lo porterà da nessuna parte. Che futuro può avere un giovane pittore, in un mondo dove vige la legge del profitto e nient’altro?

La risposta non è così scontata. Non deve esserlo! Perché ogni talento va premiato e incoraggiato. Nessuno può dire che quel ragazzino non potrà diventare il Modigliani del futuro. E nessuno può togliergli il diritto di impegnarsi a fondo per perseguire il suo sogno.

La Fondazione Angelo Affinita da anni opera per sostenere progetti che aiutano i bambini e i giovani in difficoltà ad avere un futuro attraverso l’educazione, la formazione professionale e percorsi di inserimento sociale e lavorativo.

Per questo, fra i progetti che abbiamo molto a cuore, ce n’è uno dedicato al talento artistico dei giovani, per renderlo un potente strumento d’amore.

Si tratta di un concorso artistico rivolto a giovani pittori per realizzare il calendario della Fondazione Angelo Affinita 2018.

Il bando è rivolto sia a pittori professionisti, che amatoriali, di età compresa fra i 14 e i 30 anni. Dovranno dipingere un’opera sul tema della GIOIA, e potranno utilizzare qualsiasi tecnica pittorica per farlo: la fantasia non deve avere limiti!

Il concorso si termina l’1 settembre 2017. Le dodici opere selezionate saranno premiate alla fine di Novembre, durante una bellissima cerimonia in cui i quadri saranno esposti al pubblico e i vincitori riceveranno una borsa di studio del valore di 500 euro ciascuna.

Potrai trovare QUI tutte le informazioni che riguardano il regolamento e il metodo di partecipazione al concorso “12 artisti per il calendario della Fondazione Angelo Affinita Onlus”.

L’acquisto di questi calendari è un gesto piccolo, ma non puoi nemmeno immaginare il circolo virtuoso che è in grado di creare. Può portare gioia, speranza e bellezza nella tua vita, così come nella vita di tantissime persone che hanno bisogno del tuo aiuto.

Sostenendo questo progetto e acquistando un calendario potrai:

  • AIUTARE UN GIOVANE ARTISTA che non ha i mezzi economici per continuare il suo percorso formativo nel mondo dell’arte. Ognuno dei vincitori sarà premiato con una borsa di studio da 500 euro, grazie alla quale potrà acquistare materiali per la pittura, o frequentare corsi utili per migliorarsi.
  • VALORIZZARE IL TALENTO di questi pittori, facendo conoscere le loro opere a un pubblico molto vasto. I quadri saranno esposti durante la premiazione, ma potranno arrivare in tantissime case, anche fuori dall’Italia, proprio grazie al calendario.
  • SOSTENERE I PROGETTI DELLA FONDAZIONE, perché ogni centesimo derivante dalla vendita dei calendari sarà devoluto alle associazioni che supportiamo, insieme all’aiuto di tante persone che s’impegnano ogni giorno per cambiare le cose e rendere il mondo un posto migliore per tutti.
  • PORTARE GIOIA NELLA TUA VITA, grazie alle bellissime opere d’arte che potrai ammirare ogni giorno sul calendario. Ma la gioia sarà anche quella che proverai guardandole e pensando che comprando quel calendario hai aiutato un bambino, un ragazzo, una giovane madre a costruirsi un futuro sereno.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.