Luglio, tempo di vacanze e viaggi alla scoperta di nuovi paesi.
C’è chi cerca il relax totale su una spiaggia, chi ama i sentieri di montagna, chi vuole l’avventura di un viaggio on the road in paesi esotici. Se non hai la minima idea di dove passare il tuo meritato riposo estivo, ho la soluzione per te!
Preparati per un viaggio unico nel suo genere, che ti permetterà di conoscere una realtà incredibile sotto ogni punto di vista.
Ma ti avverto, non sarà facile. Dovrai metterti in gioco e lasciarti coinvolgere completamente.
La gioia che proverai sarà tanta. Conoscerai persone che ti lasceranno dentro un segno profondo, e vivrai esperienze che cambieranno la tua vita. Nessun viaggio è paragonabile a quello che ti sto per raccontare. E solo chi ha molto coraggio e la voglia di rendere il mondo un posto migliore può partire per questa avventura.
Tutto inizia con un volo aereo per il Brasile. Diretto a Fortaleza, per la precisione. Una città enorme, lambita dalle acque limpide dell’oceano, piena di colori e persone di una bellezza disarmante.
Questo luogo magico è paradiso e inferno allo stesso tempo. Negli ultimi anni i cartelli della droga sono diventati i padroni indiscussi della città, il consumo di droga è considerato una piaga sociale e il traffico di esseri umani è aumentato in modo esponenziale.
Passeggiando per il lungomare di Fortaleza, vedrai gruppi di bambini e ragazzine che vendono il loro corpo per pochi spiccioli. Il turismo sessuale minorile rappresenta uno dei mercati più floridi dell’intero Brasile. A Fortaleza, prospera più che in ogni altra città del paese.
Ci sono zone periferiche dove gli unici abitanti sono i tossicodipendenti. Le chiamano crackolandie, perché la droga più diffusa è proprio il crack. Economica, oltre che facilissima da trovare, miete vittime di qualsiasi età, soprattutto fra i bambini di strada.
Lo so, questo non è il viaggio che ti aspettavi. Ma ti avevo avvertito, non è per tutti.
Ci vuole coraggio per vedere l’altro lato del Brasile.
Il coraggio di combattere le ingiustizie sociali con l’AMORE, con programmi di recupero per aiutare le persone in difficoltà attraverso l’educazione e la formazione professionale.
Padre Renato Chiera ha fondato la Casa do Menor 30 anni fa. Una casa di accoglienza per bambini di strada, giovani tossicodipendenti, ragazze madri e per tutti coloro che hanno perso la strada di casa, vittime di una vita piena di violenze e disperazione.
Lo scorso febbraio la Casa do Menor ha potuto festeggiare una bella novità.
La sede di São Miguel Areanjo a Fortaleza ha inaugurato una nuova pousada solidaria per turisti, una bellissima casa che accoglie persone che, come te, vogliono conoscere la vera anima del Brasile. Che sono disposte a dedicare le loro vacanze a fare qualcosa di straordinario.
Il turismo sostenibile e solidale è il modo più rispettoso per vedere il mondo e conoscere i vari aspetti di una cultura.
Scegliendo di alloggiare nella pousada della Casa do Menor di Fortaleza, non solo aiuterai Padre Renato a portare avanti le tante iniziate della casa di accoglienza, ma potrai toccare con mano gli effetti di questo progetto sul territorio.
Conoscerai storie di persone che hanno trovato la forza di cambiare la propria vita e potrai essere parte attiva di una realtà che sta davvero avendo risultati incredibili in Brasile. Sta aiutando i giovani a trovare un buon lavoro, salva tante vite dall’incubo della droga, accoglie i bambini abbandonati in una casa piena d’amore e di sicurezza.
Migliaia di bambini hanno trovato un futuro nella Casa do Menor. Tantissimi giovani hanno imparato un mestiere, grazie ai corsi professionali organizzati per loro. Ragazze madri hanno dato alla luce i loro bambini in un ambiente protetto, lontane dalle violenze famigliari di cui erano vittime.
Cambiare il Brasile è possibile, e Padre Renato lo sta facendo da anni con lo stesso, incrollabile entusiasmo. Anche tu puoi essere parte di tutto questo, se decidi di sostenere oggi questo progetto e la pousada solidaria per turisti della Casa do Menor di Fortaleza.
La Fondazione Angelo Affinita ha potuto finanziare tanti corsi professionali per i giovani, oltre che la costruzione e il mantenimento di cinque case di accoglienza in Brasile. Ma c’è ancora tanto da fare.
Tu puoi dare il tuo contributo scegliendo di fare una vacanza del tutto alternativa alla Casa do Menor di Fortaleza, che più che una vacanza sarà un vero e proprio viaggio di scoperta, crescita e aiuto sociale.
Oppure puoi unirti ai tanti amici della Fondazione Angelo Affinita, che da anni sostengono Padre Renato con le loro donazioni, perché ogni aiuto è importante, ANCHE IL TUO, per cambiare le cose e salvare queste giovani vite.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.