È sempre bello quando una fondazione mette in contatto i donatori con le persone che si occupano direttamente dei progetti sostenuti.
Il Charity Gala della Fondazione Angelo Affinita serve anche a questo.
Lo testimoniano le parole di Giovanni Zoppoli, coordinatore del Centro Territoriale Mammut di Napoli, una delle realtà che la Fondazione Affinita sostiene da più tempo.
Il perché te lo può spiegare Giovanni, che in questo video parla di fare scuola in maniera diversa, e di come il metodo del Mammut stia cambiando non solo le scuole delle periferie, ma anche quelle delle aree più agiate.
Ma andiamo con ordine.
Nel 2015 gli imprenditori sostenitori della Fondazione Affinita hanno reso possibile un progetto davvero rivoluzionario.
Si tratta del MammutBus.
Il MammutBus nasce in seno al Centro Territoriale Mammut di Scampia, un’associazione che ha l’obiettivo di sostenere l’infanzia di questo quartiere difficile di Napoli tramite:
- Attività ludiche nelle aree abbandonate di Scampia, che in questo modo tornano nelle mani dei suoi abitanti e dei bambini
- Sostegno psicologico ai bambini e alle famiglie che vivono situazioni di difficoltà sociali ed economiche
- Progetti di pedagogia attiva in collaborazione con le scuole
- Aiuto scolastico per raggiungere l’indipendenza nello studio
- Progetti di scrittura collettiva, come il Barrito dei Piccoli
- Laboratori di teatro popolare, break dance e artigianato artistico
- Attività ed eventi che creano senso di comunità
Come dice Giovanni, il lavoro del Mammut ha interessato principalmente le periferie, che sono spesso le zone più dimenticate da parte delle istituzioni, soprattutto quando si tratta di infanzia e scuola.
In queste aree la povertà educativa è una vera emergenza.
Molti bambini non frequentano le lezioni e passano invece il loro tempo in strada. Spesso hanno difficili situazioni famigliari ed entrano a far parte delle bande criminali ancora minorenni.
Ma il Mammut ha portato una ventata di aria nuova, anche grazie al progetto del MammutBus sostenuto dagli imprenditori della Fondazione Affinita.
Si tratta di un ludobus, ovvero un camper attrezzato con tutto l’occorrente per mettere in scena laboratori di teatro, giochi artigianali, laboratori di ceramica, corsi di giocatori di strada e tanto altro proprio nelle strade di Scampia.
Anzi, non solo di Scampia, ma di altre periferie italiane!
Sì, perché il MammutBus è andato in viaggio e ha cambiato il cuore di tante aree abbandonate al degrado, trasformandole in ludoteche a cielo aperto.
Ma la cosa ancora più incredibile è che il lavoro del Mammut fra i bambini e le famiglie che vivono nelle zone più disagiate delle città italiane sta cambiando il modo di fare scuola in generale.
Sono tante, infatti, le scuole che hanno voluto collaborare con il Centro Territoriale Mammut. Tanti gli insegnanti, i bambini e i genitori che hanno scelto di fare parte di un una scuola “dove si impara stando bene, adulti e bambini”, come dice Giovanni nella sua testimonianza.
Una scuola da dove non si vuole fuggire, che crea relazioni, che stimola con il gioco, con le esperienze. Che insegna a non avere paura.
La Fondazione Affinita ha voluto sostenere il Centro Territoriale Mammut perché è una realtà che porta un VERO CAMBIAMENTO nella società e dà ai bambini gli strumenti con cui raggiungere i propri obiettivi.
La “sensibilità personale” di cui parla Giovanni significa proprio questo: avere la capacità di capire quali sono i progetti di valore e sostenerli con coraggio.
Il MammutBus non fa eccezione. Ecco perché ti chiedo un grosso favore: DONA IL TUO AIUTO per far sì che continui a fare la differenza.
Per molti bambini il MammutBus è l’unica vera possibilità di avere una vita diversa. Una vita migliore fatta di studio, opportunità, crescita umana e professionale.
Ci sono tanti progetti che richiedono il tuo contributo e altrettante fondazioni. Ma la Fondazione Affinita è diversa.
Sai perché?
Perché è una fondazione d’impresa, che utilizza le donazioni esclusivamente per sostenere progetti che danno opportunità concrete a chi ha bisogno di aiuto.
Nessun assistenzialismo fine a se stesso, ma strumenti come l’educazione, i corsi professionali, il sostegno psicologico e la fiducia nelle potenzialità di ognuno.
Oggi hai fra le mani l’opportunità di aiutare Giovanni a continuare il suo prezioso servizio, per dare ai bambini di Scampia un grande dono: la possibilità di scegliere.
Molti di loro non hanno questa libertà. La loro vita è già segnata.
Con il tuo contributo potrai FARE LA DIFFERENZA e aiutarli a spiccare il volo nella vita. Un diritto che tutti i bambini dovrebbero avere.
Cosa aspetti? Sostieni anche tu il MammutBus insieme alla Fondazione Affinita!
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.