Come ti ho detto sempre: i bambini hanno in mano il futuro.

Perché?

Perché, pensaci bene: è il loro campo. Noi possiamo sentirci infallibili, come tutti gli adulti, ma saranno loro a decidere il mondo di domani, LORO A PLASMARLO.

Noi non possiamo fare altro che sostenerli e lasciarli costruire. Lasciare lavorare i bambini, lasciargli costruire, con le loro forze, il mondo di domani, il mondo che consegneranno ai loro figli, e ai figli dei loro figli.

Quale può essere, allora, il nostro compito?

Noi dobbiamo essere bravi, a nostro modo, a indicare loro una strada che possa essere sufficientemente stimolante, che possa aprire le loro menti a tutti i punti di vista, che possa guidarli, nel bene e nel male, verso una scelta di mondo possibile, alla quale devono accedere con le loro forze.

Come farlo?

Ci sta pensando, a suo modo, nel suo stile, il Centro territoriale Mammut, che dal 2006 si è affermata come una delle realtà più efficienti e proattive di Scampia.

Ti sto parlando di uno dei progetti, fra quelli seguiti direttamente dalla Fondazione Angelo Affinita, a cui sono maggiormente legato.

Ed è stato grazie a questo progetto innovativo e, lasciatemelo dire, rivoluzionario, che le città stanno diventando luoghi idonei alla nascita e alla crescita dei bambini.

Ti faccio un esempio, quello forse più sensato: PIAZZAGIOVANNI PAOLO II DI SCAMPIA NON Ѐ PIÚ LA PIAZZA DEGLI INCUBI!

Le vele, quelle vele dei film sulla camorra, quelle della continua speculazione edilizia, stanno subendo una pesante BONIFICA operata dai BAMBINI.

how-scampias-children-have-been-changing-the-world-for-10-years-playing-with-a-mammoth-angelo-affinita-foundationQuella delle Vele sta diventando dunque una piazza normale, come ce ne sono tante. Questo lo sostiene la gente di Napoli, lo sosteniamo anche noi e, cosa più importante, ne ha parlato, di recente, uno degli ideatori del Mammut, Giovanni Zoppoli, ne ha parlato con i genitori e con la stampa, promuovendo, ancora una volta, il suo metodo d’insegnamento, quello del Mammut e delle feste di strada.

Quest’anno è il decimo anno di attività, un tempo di festa, per noi che ci lavoriamo tutti i giorni, per tutti quelli che ci credono e ci hanno creduto.

Ma anche per te che magari entri qui per la prima volta e ti rendi conto che mentre ogni giorno noi rimaniamo invischiati nelle nostre vite qualcuno si occupa dei più bisognosi.

Questa sperimentazione, che continua sul campo, è un progetto di aiuto e di integrazione è nato un vero e proprio progetto formativo ed educativo, volto a realizzare, nel corso del tempo, scuole e città a misura di bambino e ribaltare il sistema di ingiustizia sociale alla base dell’assurdo modo di vivere che vediamo e che viviamo oggi.

Questa, secondo noi è la prima base per un futuro luminoso. Del nuovo MONDO DEI BAMBINI.

educating-struggling-young-people-works-little-and-big-miracles-heres-why-angelo-affinita-foundationPer questo il Centro territoriale si è dedicato in questi anni non solo alla creazione di modelli educativi, non solo ai problemi del quartiere, ma anche e soprattutto a elaborare un nuovo modello di socialità sostenibile.

Cos’altro ci serve?

Le madri dei bambini in piazza hanno le idee chiare: bisogna cambiare le cose, combattere il degrado. Per questo ai ragazzi del Mammut e a noi serve anche IL TUO CONTRIBUTO E QUELLO DI TUTTI QUELLI CHE CREDONO COME ME E TE DI POTER CAMBIARE IL MONDO.

Loro, I BAMBINI, lo stanno già facendo, noi, come al solito, abbiamo i tempi degli adulti, tempi più lunghi e riflessivi, ma eccoci qui, a costruire città a prova di bambino, con la stessa passione di quando abbiamo cominciato.

Tu che ne pensi? Possiamo contare su di te?

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo Affinita.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.