Essere un’impresa etica non solo conviene ma è l’unica scelta possibile! Scopri quali vantaggi può avere la tua azienda adottando dei comportamenti socialmente responsabili e rispettando i valori umani
La figura dell’imprenditore, soprattutto in un Paese come il nostro, non viene quasi mai associata a quella di un filantropo che ha a cuore le sorti dei propri dipendenti o, addirittura, della società in generale, dell’ambiente e dei più deboli.
Piuttosto si pensa a chi fa impresa come uno che “vuole fare i soldi” e rimane focalizzato su questo obiettivo, anche a scapito di tutto il resto.
Ma è così? Veramente chi fa impresa pensa solo al profitto?
Ovviamente la domanda è retorica, perché per ogni “imprenditore” che non rispetta i propri dipendenti, ad esempio, ce ne sono cento, mille che li trattano come figli o fratelli, che si preoccupano per loro e cercano di essere sempre disponibili.
È questo il vero mestiere di chi fa impresa: pensare un mondo nuovo, progettarlo e renderlo reale, palpabile per creare una ricchezza non fine a se stessa ma in grado di migliorare la vita delle persone.
Se stai leggendo questo articolo, sei probabilmente uno di questi imprenditori: ti sta a cuore il prossimo, ti interessa restituire alla società ciò che hai ricevuto e che sei stato bravo a guadagnarti con impegno e sacrificio.

Un vero imprenditore, insomma, con la I maiuscola. Di quelli che sanno che un’impresa etica, che adotta comportamenti socialmente responsabili nel rispetto dei diritti umani, è l’unica possibile.
Ma essere un’impresa etica conviene?
Noi della Fondazione Angelo Affinita crediamo proprio di sì. E abbiamo tanti motivi per farlo, visto che nasciamo come fondazione d’impresa allo scopo di aiutare giovani e bambini in difficoltà in tutto il mondo tramite il lavoro e la formazione.
Ma voglio darti tre motivi specifici per i quali essere un’impresa etica è conveniente:
- migliorare la condizione delle persone che ci stanno intorno rende la società più forte, più coesa. Una società migliore, in poche parole. Che costituisce un vantaggio per tutti, anche per un’azienda che vende prodotti o servizi e che può giovarsi di una società che metta al centro il rispetto dei valori umani, economici e sociali
- se i dipendenti di una azienda vengono trattati bene e fatti sentire parte di un progetto, il primo vantaggio è per l’azienda stessa
- i progetti di solidali possono servire a creare una società migliore in senso lato ma anche dare dei vantaggi materiali alle aziende stesse. Ti faccio un esempio. La Fondazione Angelo Affinita, grazie al sostegno di tanti imprenditori come te, finanzia delle borse di studio per permettere a studenti meritevoli di frequentare master o corsi di formazione. Questi ragazzi e ragazze saranno preparatissimi alla fine del loro percorso formativo e costituiranno una risorsa eccezionale proprio per le aziende che hanno deciso di sostenere questi progetti. E se non è un vantaggio questo…
Credo che questi esempi possano dare l’idea del perché per un’azienda sia conveniente essere etica. Ma se volessi approfondire l’argomento c’è un appuntamento che non puoi perdere:
Venerdì 8 novembre presso il Complesso San Vittorino di Benevento, a partire dalle 16.30 si terrà un convegno sul tema “Quando l’impresa è etica: ricadute economiche e sociali”.

Un dibattito incentrato sull’importanza di adottare comportamenti socialmente responsabili ed orientare l’operato di un’azienda verso il rispetto dei valori umani e sociali.
Il Convegno è stato organizzato dalla Confindustria di Benevento e vedrà la partecipazione degli imprenditori Antonio Affinita, Filippo Liverini e Matteo Marzotto e di Don Alexandro Gatti dell’associazione Nuovi Orizzonti.
Un appuntamento imperdibile per chi vuole avere un impatto positivo sulla vita degli altri mettendo la propria professionalità al servizio di tutti.
Vieni a scoprire quando un’impresa è etica e quali vantaggi può portare un approccio umano e socialmente responsabile alla tua attività. Saremo presenti anche noi della Fondazione Angelo Affinita.
E, nel frattempo, se vuoi puoi sostenere i nostri progetti donando il tuo contributo come stanno già facendo tanti imprenditori e liberi professionisti come te.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.