È arrivata alla sua terza edizione la bella iniziativa del Centro territoriale Mammut che esporta, da Scampia, il suo Ludobus, l’ormai mitico Mammutbus, e i suoi metodi di pedagogia alternativa fuori da Napoli.

Sarà domenica 19 giugno, questa domenica, a Piazza Roma, nel centro di S. Maria a Vico che sbarcherà questa terza edizione di Tutti giù per strada.

Di cosa si tratta?

Proverò a spiegarti velocemente di cosa si tratta, intanto ti chiedo: Sai cosa succede a Scampia? Ci sei mai stato?

Sì, magari hai visto le sue famose “vele” in qualche serie tv, in qualche film, ma non esiste solo quella parte.

Da Scampia infatti parte l’avventura del Centro territoriale Mammut che, a fronte di bambini che passano la propria infanzia quasi interamente per strada ha deciso di portare lì il gioco e l’istruzione.

Nella locandina che ti mostro qui sotto puoi vedere il Mammutbus e credo sia quella una delle trovate più geniale dei ragazzi del Centro territoriale. Il Mammutbus è un progetto nato per favorire lo scambio e l’integrazione fra più quartieri attraverso il gioco.

È un Ludobus, un autobus che trasporta giochi e tutto il necessario per feste di piazza e percorsi formativi. Così, con il gioco, ci proponiamo di insegnare ai bambini una via di sviluppo diversa. Partendo dalla strada, rendendola un luogo di festa e formazione.

Questo, domenica 19 giugno, verrà replicato in Piazza Roma, dalle 10.00 alle 13.00.

Tutti giu per strada terza edizione MammutBus Fondazione Angelo Affinita

Il risultato delle edizioni precedenti è stato sbalorditivo.

Attorno ai nostri giochi si sono radunati molti dei bambini del comune, delle estrazioni sociali più diverse, hanno fatto i timidi per un po’, dopo di che si sono messi subito a giocare e a socializzare.

Uno dei giochi più gettonati è stato il flipper di legno. Sono infatti quasi tutti giochi rudimentali ed educativi quelli che vengono sottoposti a questi piccoli avventurieri.

Ci saranno anche atelier di pittura e momenti di narrazione. Tutto per fare uscire i ragazzi dal buio delle stanze e dalla solitudine dei computer. Per riportarli in strada, per farli divertire e socializzare in un ambiente protetto ma stimolante e avventuroso.

Nella Fondazione Angelo Affinita siamo convinti che GIOCANDO SI PUÒ CAMBIARE IL MONDO. Prova a farlo con noi. Ti va?

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo Affinita.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire il segreto per fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.