Esatto, proprio così.

Sembra un titolo un po’ assurdo ma è quello che è successo ieri… leggi qui.

Anche questo Carnevale 2016 ha visto scendere in piazza le persone del GRIDAS (Gruppo di Risveglio dal Sonno), che dal 1983 organizzano i carnevali di piazza a Scampia.

La manifestazione di quest’anno è stata chiamata: “CONTINENTI E CONTENUTI ovverossia LA DERIVA DEGLI INCONTINENTI… ASPETTANDO LA PANGEA”.

Il titolo è spudoratamente contro la guerra e indica, nella Pangea il desiderio di unità globale e di pace. Non credi anche tu sia fondamentale partire dalle piccole cose per arrivare a quelle più grandi? Io sì.

E così tanta gente, colorata e allegra, domenica 7 febbraio alle 10.30 si è fatta trovare presso la sede del GRIDAS a Scampia, per risvegliare una città intera con giochi, canti, balli e tanto divertimento!

Un carnevale fatto per recuperare le attività manuali, perché a scuola non si va solo con la testa, ma anche con le mani, e il desiderio di recuperare una tradizione popolare che sia anche contributo all’identità del quartiere.

È così che si contribuisce, con piccoli passi per far emergere tutta la creatività dei ragazzi.

Così si può creare un rapporto vero tra la scuola e il territorio in cui gli studenti vivono, giocano, si divertono. È così la strada a diventare il teatro, la strada che molti di questi ragazzi già conoscono e che invece viene riformulata tramite il gioco.

Anche quest’anno tante scuole hanno partecipato al progetto.

Capisci perché è importantissimo agire sul proprio territorio? Essere presenti dove c’è più bisogno di aiuto e di azioni concrete, come quelle organizzate dal GRIDAS.

Per questo la Fondazione Angelo Affinita sostiene sempre chi cerca di dare il proprio contributo per aiutare gli altri.

Come avrai notato al carnevale del GRIDAS ha partecipato anche i ragazzi del Centro Territoriale Mammut, le persone in gamba che hanno creato anche il Mammutbus. Lo ricordi?

Il MammutBus è dedicato ai bambini napoletani. È un Ludobus creato per favorire lo scambio e l’integrazione fra più quartieri attraverso il gioco. Un autobus che trasporta giochi e tutto il necessario per feste di piazza e percorsi formativi.

Così, con il gioco, si insegna ai bambini una via di sviluppo diversa. Partendo dalla strada, rendendola un luogo di festa e formazione. Facendo sfilare le maschere di carnevale.

Inoltre, per quanto riguarda il MammutBus, si crea occupazione: perché i giovani animatori vengono coinvolti, preparati e assunti per svolgere questo lavoro.

Più di DUECENTO BAMBINI da quando è stato acquistato il camper partecipano alle nostre iniziative con i laboratori artistici e didattici nelle scuole.

Mio padre diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.

Giovanni Affinita