Ti starai chiedendo di cosa parlo?
Ma se hai imparato a conoscere questo sito e le parole che spesso in esso figurano forse una frase come questa non ti sembra più così strana.
Ma oggi, a sostegno delle mie parole, ti voglio portare la testimonianza importante di un amico della Fondazione Angelo Affinita. Un amico molto caro, che ha visto crescere l’azienda della sua e della nostra famiglia, ti sto parlando di Andrea Sisofo, sales manager di F.lli Sisofo Srl.
Ti linko qua sotto il video in cui puoi vedere direttamente un imprenditore parlare della bontà e dell’aiuto, della vera beneficenza, quella che esclude, ironia della sorte, la beneficenza stessa, portando i beneficiari a camminare con le proprie gambe, a trovare, infine, un lavoro retribuito.
Ascolta la testimonianza di come si aiuta veramente e di come prova a farlo la Fondazione Angelo Affinita.
Le parole che ho messo nel titolo sono proprio di Andrea, basate sulla sua esperienza diretta della Fondazione.
Oggi quindi ti chiedo di scommettere davvero su queste parole: sull’idea di creare una Fondazione che si comporti come un’azienda, che non spenda quindi i suoi soldi in modo disordinato e frammentario, ma che lo faccia con una progettazione.
Che lo faccia esattamente come un’azienda, con un disegno, con delle finalità. L’unica cosa che cambia è il fine, mi dirai tu…
… e io invece devo contraddirti: il fine è lo stesso, quello di creare capitale. Capitale umano.
Quello di fare arricchire le persone, di riconsegnare loro una dignità.
Oggi ti chiedo di scommettere sulla competenza e sul lavoro. Non sull’elemosina. Ti chiedo di dare un’occhiata ai tanti bei progetti di cui si occupa la nostra realtà.
TE LO DICO PERCHÉ QUESTO Ѐ UN BEL SOGNO… POTREMMO SOGNARLO TUTTI INSIEME
Eccoti le parole di Andrea Sisofo…
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.