Oggi voglio parlarti di un segreto che può cambiare la tua vita, per contribuire ogni giorno alla tua crescita sociale, umana e aziendale.
Ti voglio parlare di come mettere le ali al bene. E volare dove nessuno pensa sia davvero possibile.
È quello che ogni giorno la Fondazione Angelo Affinita prova a fare con i ragazzi disagiati di tutto il mondo, attraverso progetti speciali.
Perché fatti con uno stile di impresa. Qui si insegna a camminare con le proprie gambe e a costruire un valore per gli altri.
Non è la stessa cosa che provi a fare anche tu ogni giorno nella tua azienda o attività?
Nel video che ti allego qui sotto troverai il segreto di cui ti parlo, come una gemma preziosa, all’interno dei progetti.
Uno di queste è Casa do Menor, un sistema di case – famiglie dislocate sul territorio brasiliano, un’altra è MammutBus, un bus ludico che gira per le strade di Napoli promuovendo laboratori e feste di strada.
Per un’attenzione ai ragazzi del nostro territorio, ai giovani in situazioni di disagio e insegnare loro un mestiere.
L’evento di beneficienza di cui si parla nel video si chiama Ali e Radici ed è stato fatto per promuovere il calendario 2016 della Fondazione Angelo Affinita. Il titolo è volutamente provocatorio: ci servono ali e radici, SEMPRE.
Le ali ci servono per spiccare il volo. Servono a te, servono alla tua impresa. Le radici ci ricordano invece da dove veniamo, ci servono per capire dove stiamo andando. Solo con queste due cose insieme, solo mescolando questi elementi possiamo davvero provare a cambiare le cose.
Mio padre diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.
Giovanni Affinita