Foto copertina: pagina Facebook Casa dei Cristallini

 

I progetti di valore portano sempre a risultati incredibili!

Se vuoi sapere a cosa mi riferisco, prenditi 8 minuti per guardare questo video.

Non è un video come un altro. È una parte della puntata del 1 ottobre scorso di PresaDiretta, la trasmissione di cultura e attualità che va in onda su Rai3.

La notizia che ti lascerà senza fiato dalla gioia è questa: fra i protagonisti della puntata ci sono anche i volontari e i bambini della Casa dei Cristallini!

Lo ammetto: l’emozione è stata molto forte.

Dalla bellezza del golfo di Napoli, la telecamera si è spostata nei vicoli di Rione Sanità, cuore pulsante e antico della città.

Un cuore graffiato, però, dalla violenza della camorra, che negli anni ha chiuso il quartiere nella morsa della violenza e della paura.

Fino ad arrivare alla morte di Genny Savastano, un ragazzino di 17 anni ucciso per errore da una pallottola vagante.

Come si risponde alla morte di un giovane? Il quartiere lo ha fatto con un forte NO!

No al terrore di uscire di casa, no alla mancanza di opportunità, no al degrado e soprattutto no alla dispersione scolastica, che a Rione Sanità è fra le più alte in Europa.

Ha detto no anche l’Altra Napoli Onlus, che grazie all’aiuto di tante persone è riuscita a investire in progetti di recupero sociale, culturale ed economico del territorio.

Fra questi c’è La casa dei Cristallini, una realtà che ha subito conquistato la fiducia (e il cuore) degli imprenditori della Fondazione Angelo Affinita.

Grazie ad attività artistiche, scolastiche e culturali, in 10 anni i volontari della Casa dei Cristallini hanno tolto dalla strada più di 900 bambini! Un dato davvero eccezionale.

  Fonte foto: pagina Facebook Casa dei Cristallini

Molti di loro sono stati i primi a diplomarsi in famiglia, molti altri hanno scelto di diventare loro stessi educatori e di mettersi al servizio della gente del quartiere.

Questo cambiamento sociale ha rianimato Rione Sanità, che piano piano si è popolato di nuovi negozi, turismo e vita culturale.

Ma com’è successo tutto questo?

La risposta la conosci già. Da imprenditore, sai bene su cosa è meglio investire per creare sviluppo: il talento.

Lavorare sul talento dei bambini e investire sulle imprese dei giovani. Ecco le basi per dare la spinta iniziale a un volano di sviluppo in grado di cambiare la società.

Sono sogni troppo grandi?

Forse. Ma i risultati ottenuti dalla Casa dei Cristallini dicono qualcos’altro.

Ci dicono che un sogno tradotto in un progetto di valore, che non crea assistenzialismo, ma aiuta le persone dando strumenti per crescere, può diventare realtà.

Ecco perché ti chiedo di sostenere La Casa dei Cristallini insieme alla Fondazione Angelo Affinita!

Grazie a tanti imprenditori come te siamo riusciti ad aiutare questa realtà a crescere e ad essere il faro di speranza per i bambini e le famiglie del quartiere.

Ora rimbocchiamoci le mani e continuiamo a supportarla!

Ti chiedo di farlo per tre motivi:

  1. I progetti come quello della Casa dei Cristallini portano un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà. Non si tratta di assistenzialismo, ma di attività che valorizzano i talenti e li fanno sbocciare.
  2. Grazie al tuo aiuto, La casa dei Cristallini potrà accogliere molti più bambini. Questo significa dare speranza e opportunità di crescita umana e professionale a più persone, perché tutta la comunità viene influenzata dalle loro attività.
  3. Aiuterai anche la tua azienda a crescere! Investire nel talento dei giovani e sostenere lo sviluppo del territorio sono azioni che portano a una crescita comune e condivisa.

Se non sei del tutto sicuro che la Fondazione Affinita sia la strada giusta per aiutare i bambini di Rione Sanità, ti dico una cosa che ti farà ricredere.

Ogni centesimo della tua donazione sarà devoluto a favore della Casa dei Cristallini.

Sì, hai capito bene!

La Fondazione Affinita non utilizza parte delle donazioni per autosostenersi. Quindi puoi stare certo che il frutto del lavoro tuo e dei tuoi dipendenti arriverà interamente ai progetti che ti stanno più a cuore!

C’è un premio alla fine di questo viaggio, ed è un premio che non si può ottenere in nessun altro modo.

Dona il tuo contributo alla Casa dei Cristallini! E allora saprai anche tu quanto è forte la GIOIA DI DONARE!

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.