Il 17 ottobre scorso, all’Aquapetra Resort di Telese Terme, si è svolto l’annuale ritrovo dei grandi donatori della Fondazione Angelo Affinita.
Un evento importante che ha visto partecipare oltre 100 imprenditori da tutta Italia, uniti dal desiderio di fare la differenza grazie a un nuovo modo di fare impresa.
Come ogni anno, è stata una bellissima occasione per confrontarci su tematiche che ci stanno molto a cuore e vedere insieme gli sviluppi dei progetti sostenuti.
Dalla Casa do Menor, alla Cooperativa NewHope, alle varie realtà che combattono la povertà educativa delle periferie, come il MammutBus di Scampia e La casa dei cristallini di Rione Sanità.
Abbiamo parlato degli studenti della IPE Business School, e della necessità di continuare a sostenere i giovani meritevoli attraverso borse di studio. Abbiamo parlato di lavoro e di come creare occupazione incentivando la nascita di imprese sociali.
Ma prima di tutto questo, abbiamo parlato di un concetto molto potente.
La XENÌA.
Un termine greco antico che va ben oltre il semplice concetto di ospitalità. La xenìa è l’accoglienza di chi sentiamo diverso da noi. È un gesto che cementa il rapporto fra le persone, che si tramanda nel tempo.
Questo è un valore molto importante per tutti i donatori della Fondazione Angelo Affinita, che con la loro partecipazione creano opportunità e valorizzano il talento delle persone in difficoltà.
Questo significa accogliere: CREARE VALORE.
La giornata è stata molto intensa, con un programma ricco di interventi che hanno coinvolto i partecipanti nel profondo.
Giovanna Binetti ha presentato il nuovo progetto della Fondazione: Casapane. Una social bakery che ha lo scopo di creare occupazione nel comune di Santa Maria a Vico attraverso la lavorazione e la vendita di prodotti da forno.
L’inaugurazione si è svolta il 2 ottobre, e Casapane ha già fatto breccia nel cuore delle persone! I suoi prodotti a filiera corta valorizzano il territorio, mentre il locale è diventato un luogo di ritrovo per la comunità, dove poter passare momenti di gioia.
La parola è passata poi a Don Davide Banzato della Comunità Nuovi Orizzonti.
Un luogo di accoglienza, appunto, per i giovani vittime delle varie forme di disagio giovanile, dalla tossicodipendenza ai disturbi alimentari.
La Fondazione Affinita sostiene la Cittadella Cielo di Frosinone, il villaggio solidale di Nuovi Orizzonti, dove giovani e adulti in difficoltà ritrovano se stessi grazie al lavoro, al sostegno psicologico e a percorsi di guarigione spirituale.
Tutto questo è accoglienza.
Tutto questo è possibile grazie a TE.
Ecco perché abbiamo voluto dedicare a tutti i donatori un video rivolto a loro. Un video per te, che con coraggio e determinazione hai scelto di fare la differenza insieme alla Fondazione Angelo Affinita.
Per tutti i grandi donatori della Fondazione Affinita: appuntamento al prossimo anno!
Per te che stai leggendo queste parole e senti di voler partecipare: diventa anche tu un donatore!
Grazie al tuo contributo potremo cambiare la vita di tante persone in cerca di aiuto con l’istruzione, il sostegno e la formazione professionale.
In più, il tuo gesto verrà premiato da un regalo che non ha prezzo: la GIOIA DI DONARE.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.