“Chissà poi dove vanno a finire le donazioni… Meglio lasciar perdere!”
L’hai pensato un sacco di volte, vero? Ogni volta che vedi la pubblicità di una fondazione umanitaria in TV, o ascolti un annuncio per radio, ogni volta che il tuo occhio cade su un manifesto pubblicitario in una rivista. Dove vanno a finire i miei soldi?
Il timore che la tua donazione non raggiunga davvero, e per intero, i progetti che ti stanno a cuore e che vorresti sostenere è fortissimo. Talmente forte che spesso è quello che spinge le persone a trattenersi, e a non dare l’aiuto che vorrebbero dare.
E poi: è davvero un buon progetto? Il mio aiuto sarà davvero utile a costruire quella scuola, a finanziare quel progetto che mi sembra così ben fatto, a salvare la vita di quelle persone?
Domande, domande e ancora domande. In un mondo così pieno di trabocchetti e fregature, è davvero difficile fidarsi di qualcuno, soprattutto quando si tratta di donazioni. Perché le speculazioni, purtroppo, sono all’ordine del giorno.
Per questo motivo oggi voglio condividere con te la testimonianza di Vito Donatone, che sostiene i progetti della Fondazione Angelo Affinita da tanti anni. Le sue parole ti saranno di grande aiuto, perché daranno una risposta alle tue domande.
Vito Donatone è il direttore della Banca Azimut SPA. Prima di diventare un sostenitore dei progetti della Fondazione Affinita, è stato amico di mio padre Angelo, di cui, fra le tante cose, ricorda soprattutto la grande umanità.
Quella stessa umanità è lo spirito che anima oggi la Fondazione, la benzina che dà energia ai suoi motori e che rende possibili risultati davvero incredibili. Te ne voglio raccontare alcuni:
- Sostegno di progetti di accoglienza e formazione professionale per bambini di strada e adolescenti della Casa Do Menor. Grazie alle donazioni di persone come te, la fondazione è riuscita a costruire nuovi centri di accoglienza in Brasile, che ad oggi sono riusciti ad ospitare più di 15.000 bambini
- Acquisto di un ludobus per portare le attività educative del Centro Territoriale Mammut per le strade del quartiere di Scampia, in modo da riuscire a coinvolgere sempre più bambini, per salvarli da un destino segnato dalla criminalità
- Acquisto di materiali utili al laboratorio di sartoria della Cooperativa NewHope di Caserta, che accoglie donne migranti vittime della tratta della prostituzione, insieme ai loro bambini.
- Sostegno di progetti di formazione professionale e orientamento al lavoro presso il Carcere Minorile di Airola, come il corso per diventare pizzaiolo professionista
- Finanziamento di borse di studio per studenti meritevoli dell’Istituto di Alta Formazione IPE e del Seminario Minore dei Frati Cappuccini di Onešti, in Romania
- Realizzazione di una sala polifunzionale presso la Cittadella Cielo di Frosinone, un centro di accoglienza per giovani emarginati, spesso vittime della tossicodipendenza, che qui hanno l’opportunità di imparare un mestiere e reinserirsi nel tessuto sociale
Questi sono solo alcuni dei risultati concreti che persone come Vito Donatone ci hanno aiutato a raggiungere. Risultati incredibili, che hanno cambiato la vita a tantissime persone, e hanno dato un futuro a bambini e ragazzi abbandonati a loro stessi.
Ma com’è stato possibile? Beh, Vito lo dice molto chiaramente nel video.
Il 100% delle donazioni alla Fondazione Angelo Affinita viene destinato alle iniziative sostenute. Non c’è alcun filtro del denaro ricevuto, nemmeno per il sostentamento della Fondazione stessa. Quindi puoi avere l’assoluta certezza che ogni centesimo che donerai sarà utilizzato per sostenere i progetti in cui credi.
Progetti che non vogliono fare la carità, che non mirano al puro e semplice assistenzialismo, ma che danno a chi ne ha bisogno gli strumenti e i mezzi per camminare con le proprie gambe. Per spiccare il volo verso un futuro sereno e pieno di speranza.
Tu puoi fare la differenza. Non è una frase fatta, ma un pensiero in cui credo fermamente, perché mio padre mi ha insegnato che è proprio così. Ogni persona ha il potere di cambiare le cose. Non importa quanto sia forte, o ricca, o piena di talento. La cosa importante è impegnarsi per raggiungere l’obiettivo, non mollare mai, e AMARE.
I tuoi dipendenti, la tua famiglia, le persone che fanno parte della tua vita e anche quelle che non conosci, ma che hanno un disperato bisogno di TE. Oggi puoi tendere la mano e aiutarle a rialzarsi, proprio come ha scelto di fare Vito Donatone.
Mi fido di te e della tua capacità di giudizio. Basta un contributo, anche piccolo, per aiutare un bambino, una giovane donna, uno studente pieno di talento o un ragazzo che sta scontando una pena detentiva a ritrovare il sorriso. E a costruirsi un futuro.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.