“Le grandi azioni nascono dalle persone”.
Clementina Dionisi inizia così la sua testimonianza di imprenditrice allo scorso Meeting Annuale Donatori della Fondazione Angelo Affinita.
Non serve essere super eroi per cambiare la società e renderla un posto migliore, in grado di accogliere e dare a ognuno una possibilità. Tutti noi, grandi o piccoli, possiamo generare un valore inestimabile.
Come? Lo spiega Clementina in questo video!
Clementina Dionisi è responsabile amministrativa di COSMIND srl e presidente della sezione meccanica, installatori impianti e fonti energetiche di Confindustria Benevento. Una donna imprenditrice che conosce molto bene il valore dell’impegno e della formazione.
Proprio per questo ha scelto di sostenere i progetti della Fondazione Affinita, una fondazione d’impresa che aiuta bambini e giovani in difficoltà economiche e sociali attraverso l’istruzione e la formazione professionale.
Clementina condivide con la Fondazione Affinita gli stessi valori e obiettivi. E credo che siano gli stessi che hai anche tu.
I VALORI
- Accoglienza: tutti i bambini e i giovani hanno il diritto di essere accolti e di avere le opportunità per mettere a frutto i talenti personali.
- Impegno: solo con l’impegno si raggiungono i sogni. La Fondazione Affinita non crede nell’assistenzialismo fine a se stesso, ma in progetti che danno a chi ha bisogno di aiuto gli strumenti con cui rialzarsi e camminare con le proprie gambe. Questa è la vera libertà.
- Condivisione: ciò che rende possibile il cambiamento è il fare rete. La Fondazione Affinita non è solo una fondazione, ma una famiglia che condivide esperienze, capacità e informazioni con i membri che ne fanno parte. Solo INSIEME si può fare la differenza.
- Qualità: per portare a risultati concreti, i progetti devono essere di qualità. Per questo motivo ogni progetto viene analizzato attentamente prima di essere sostenuto dalla Fondazione. Devono essere progetti che creano valore e danno il via a un volano di sviluppo sociale ed economico.
GLI OBIETTIVI
- Creare valore
La Fondazione Affinita sostiene progetti che creano benefici non solo per il singolo, ma per l’intera comunità. Creare valore significa creare un bene condiviso, che cresce nel tempo e si moltiplica.
- Creare futuro
Gli imprenditori sanno quanto sia fondamentale investire nel talento e nelle capacità dei giovani. Per questo la Fondazione Affinita sostiene progetti che danno a bambini e giovani meno fortunati le opportunità per valorizzarsi e crescere professionalmente e umanamente.
- Creare sviluppo
La Fondazione Affinita crede nell’economia etica e nelle imprese sociali. Quando si mette al centro di ogni impresa la persona, con i suoi bisogno e necessità, si crea un circolo virtuoso di crescita e benessere che coinvolge tutti. Questo è il vero sviluppo.
Grazie alla Fondazione Affinita, imprenditori come Clementina hanno potuto conoscere ed entrare in contatto con associazioni e volontari che stanno facendo un lavoro incredibile sul territorio.
Associazioni come il Centro Territoriale Mammut di Scampia e La casa dei Cristallini di Rione Sanità, che offrono ai bambini di questi quartieri difficili delle alternative alla vita in strada: laboratori artistici e culturali, aiuto allo studio, esperienze di crescita che aprono le loro menti e gli mostrano il futuro.
Borse di studio a studenti meritevoli, che così possono frequentare scuole di alta formazione (come la IPE Business School di Napoli) e raggiungere i loro obiettivi professionali.
Progetti come la Cooperativa NewHope di Caserta, che aiuta le giovani migranti vittime della tratta a riprendere in mano la propria libertà grazie a un laboratorio di sartoria artigianale.
Imprese sociali come Casapane, una bakery solidale che dà lavoro a donne disoccupate del comune di Santa Maria a Vico e valorizza le eccellenze alimentari del territorio.
Realtà come la Casa do Menor di Padre Renato Chiera e la Comunità Nuovi Orizzonti di Chiara Amirante, che accolgono bambini di strada e giovani tossicodipendenti per aiutarli a rialzarsi e a ricominciare a vivere, attraverso l’istruzione, il lavoro e percorsi di aiuto psicologico.
Ognuno di questi progetti è la prova che FARE LA DIFFERENZA è possibile.
Oggi puoi scegliere di CREARE VALORE anche al di fuori della tua azienda, mettendo in gioco le tue capacità e il tuo desiderio di dare un contributo per aiutare chi ha bisogno di te.
So che costa fatica. Mi rendo conto che ti chiedo un grande sacrificio. Ma il tuo aiuto è fondamentale per cambiare la vita di tanti bambini e giovani in difficoltà.
Se diventi un donatore della Fondazione Angelo Affinita, avrai la certezza che il frutto del tuo lavoro verrà interamente devoluto a progetti che non donano un pesce, ma insegnano a pescare. Perché solo attraverso il LAVORO la persona può davvero ritrovare la propria autonomia e dignità.
Clementina ha scelto di entrare nella famiglia della Fondazione Affinita.
Vuoi farlo anche tu?
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.