La Fondazione Angelo Affinita è diversa dalle altre.

Sì, certo. E perché dovrei crederci? In che modo sarebbe diversa?

Te lo sarai chiesto anche tu, perché si sa: oggi fidarsi è diventato davvero difficile!

Si sentono spesso notizie di donazioni usate in progetti poco efficaci o semplicemente poco trasparenti. Questo è l’ostacolo principale che si incontra quando si decide di fare una donazione.

Guadagnare denaro costa fatica. Perché vederlo sprecato in progetti che non danno un aiuto concreto?

Sono domande lecite, soprattutto per chi come te lavora duramente per assicurare un futuro alla propria attività e ai propri dipendenti.

Per questo vorrei che ascoltassi le parole di Fulvio Rillo, direttore generale della Rillo Costruzioni srl, che da anni sostiene i progetti della Fondazione Angelo Affinita.

Fra imprenditori di valore ci si capisce. Si parla la stessa lingua e si hanno le stesse capacità di giudizio.

Ti invito quindi ad ascoltare la testimonianza di Fulvio per capire i motivi per cui la Fondazione Affinita è la realtà giusta per te.

  1. È una fondazione d’impresa che lavora in concerto con cooperative e associazioni sul territorio.

Bada bene: non sono scelte a caso. Devono puntare sull’educazione di giovani e bambini in difficoltà e sulla formazione professionale, per aiutare chi si trova in situazioni di disagio sociale ed economico in modo concreto, attraverso il lavoro.

 

  1. È una fondazione di famiglia che dà grande importanza alla condivisione e crede che INSIEME si possano raggiungere grandi risultati. Nella Fondazione Affinita c’è passione e molto coinvolgimento nei progetti sostenuti. Ecco perché si organizzano eventi che mettono in contatto i donatori con gli operatori dei vari progetti.

 

  1. Ogni centesimo donato viene destinato ai progetti. La Fondazione Affinita non utilizza parte delle donazioni per autosostenersi, come avviene in molti casi. Se diventi donatore hai la certezza che il tuo contributo raggiungerà PER INTERO il progetto che ti sta a cuore.

 

  1. Investe nel talento delle persone per creare sviluppo. Questo è un punto molto importante, e sono sicuro che sarai d’accordo con me e Fulvio: l’assistenzialismo non porta da nessuna parte! Ecco perché la Fondazione Affinita sostiene solo progetti che aiutano le persone a rialzarsi e a camminare con le proprie gambe.

Te ne dico alcuni.

Da anni la Fondazione sostiene la Casa do Menor di Padre Renato Chiera, che salva i bambini di strada e i giovani tossicodipendenti attraverso percorsi scolastici, corsi professionali e supporto psicologico.

La Fondazione lotta insieme ad associazioni come la Casa dei Cristallini e il Centro Territoriale Mammut per sconfiggere il grave problema della povertà educativa in quartieri disagiati come Scampia e Rione Sanità a Napoli.

Poi ci sono le giovani migranti della Cooperativa NewHope. Una bella realtà nata a Caserta dal desiderio di Suor Rita Giaretta di aiutare le donne vittime della tratta a rifarsi una vita grazie a un laboratorio di sartoria artigianale.

Per facilitare l’accesso all’istruzione di qualità, la Fondazione Affinita finanzia borse di studio per giovani di talento in difficoltà economiche, in concerto con la IPE Business School di Napoli.

Per lo stesso motivo la Fondazione sostiene gli studenti del Seminario Minore di Onesti, in Romania, e tanti altri progetti spot che hanno un unico, grande obiettivo: FARE LA DIFFERENZA.

Investire nel talento dei giovani è il modo migliore per assicurare un futuro non solo a loro, ma all’intera società. Ti chiedo di farlo insieme a noi.

Fulvio dice bene: “La Fondazione Affinita è una famiglia”.

Una famiglia in cui tutti sono chiamati a rimboccarsi le maniche e a dare il massimo per portare un cambiamento nel mondo, fatto di sviluppo e crescita comune.

Come imprenditori, abbiamo un compito da svolgere.

Dobbiamo portare le nostre capacità e il nostro desiderio di donare e donarci fuori dalle nostre aziende, per dare la spinta iniziale a un circolo virtuoso molto potente.

I progetti di valore creano benefici a lungo termine. Questi sono i progetti che sostiene la Fondazione Affinita.

E tu, come Fulvio, potrai vederli crescere con i tuoi occhi.

Non c’è gioia più grande della GIOIA DI DONARE.

Vuoi provarla anche tu? Segui il consiglio di Fulvio e diventa un donatore della Fondazione Angelo Affinita!

Come imprenditore illuminato, potrai cambiare DAVVERO la vita a tantissimi bambini e giovani che hanno bisogno del tuo aiuto per crescere e poter inseguire i propri sogni.

Cosa aspetti? Fulvio ha fatto la sua scelta anni fa. Adesso è il tuo momento!

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.