Famiglia.

Questa è la parola che più di tutte descrive la Fondazione Angelo Affinita. Una famiglia di persone che, con coraggio e desiderio di cambiare le cose, agisce per FARE DEL BENE.

Ascoltando questa bella intervista, fatta durante lo scorso Charity Gala, ti renderai subito conto di cosa significa fare parte della famiglia della Fondazione Affinita.

Una fondazione d’impresa che aiuta bambini e giovani meno fortunati ad avere le opportunità di studio e di formazione professionale che meritano.

Anche nel caso di Gennaro De Lucia, della De Lucia Trasporti srl, la Fondazione è una questione di famiglia.

Il padre di Gennaro era un caro amico di Angelo Affinita, e ha sostenuto i progetti della fondazione fin dal lontano 2003.

Prima con la Casa do Menor, e poi con i vari progetti di educazione scolastica e culturale a Napoli – dal MammutBus alla Casa dei Cristallini – la famiglia De Lucia è sempre stata una parte attiva e partecipe della Fondazione Affinita.

Al giorno d’oggi, sono davvero pochi i rapporti di fiducia e amicizia duraturi. Figuriamoci averne uno lungo diciotto anni!

Ma se si guardano le ragioni alla base di questo bel traguardo, è facile capire perché Gennaro ha scelto di continuare a sostenere la Fondazione Affinita.

E lo dice lui stesso in questa intervista:

  1. La Fondazione Affinita riesce sempre a raggiungere gli obiettivi che si pone
  2. Le donazioni arrivano al 100% ai progetti sostenuti
  3. In un mondo dove i ritmi lavorativi lasciano poco spazio a tutti il resto, la Fondazione aiuta le persone a capire che AIUTARE È IMPORTANTE
  4. I donatori sono partecipi delle decisioni e vengono informati costantemente degli obiettivi raggiunti
  5. Non ci sono barriere fra i donatori e chi lavora nel concreto dei vari progetti. Questo rende possibile avere uno scambio diretto e sincero
  6. La Fondazione offre a bambini e giovani degli strumenti concreti di crescita e sviluppo personale e professionale

I Charity Gala della Fondazione Affinita sono momenti di festa per tutti, perché è proprio in questi momenti che si toccano con mano i progetti e i risultati ottenuti.

Quest’anno, in particolare, è stato davvero emozionante vedere la crescita della Fondazione in diciotto anni, e ricordare tutte le persone che è stata in grado di aiutare grazie a imprenditori come Gennaro.

I bambini della Casa do Menor di Padre Renato Chiera, ad esempio.

In questi anni la Fondazione ha sostenuto la costruzione di altre case di accoglienza e di corsi professionali rivolti ai giovani di strada.

Le giovani migranti della Cooperativa NewHope di Caserta, che grazie alla Fondazione hanno ricevuto materiali utili per il loro lavoro e hanno potuto frequentare un corso professionalizzante di sartoria.

I bambini di Scampia e Rione Sanità, che con l’aiuto della Fondazione Affinita hanno potuto partecipare ad attività educative, culturali e artistiche importanti per la loro crescita e per lo sviluppo di una vera e propria comunità educativa.

I giovani della Cittadella Cielo di Nuovi Orizzonti, e i tantissimi studenti di talento che hanno potuto accedere all’alta formazione grazie alle borse di studio erogate dalla Fondazione.

Questi sono solo alcuni dei progetti più recenti che hanno trovato il sostengo degli imprenditori della Fondazione Affinita.

Tanti altri ci sono stati nel passato, e altrettanti ci aspettano nel futuro!

Ma possiamo farlo solo con il TUO aiuto.

Servono persone come te e come Gennaro per continuare a FARE LA DIFFERENZA in modo concreto per chi ha bisogno del nostro aiuto.

Gennaro ha detto una cosa molto bella: la Fondazione Angelo Affinita dona qualcosa che non ha prezzo, cioè la FORTEZZA.

E a pensarci bene, questo è vero sia per chi dona, che per chi riceve la donazione.

Per i donatori, avere fortezza significa avere il coraggio di essere se stessi e di agire per fare del bene. Questo coraggio deriva anche dal fare parte di una famiglia con cui condividi speranze, obiettivi e modi di agire.

Per i bambini e i giovani che vengono aiutati dalla Fondazione, fortezza significa sentirsi saldi sulle proprie gambe, perché in possesso degli strumenti con cui costruire il proprio futuro.

In entrambi i casi, la FORTEZZA non è un bene che si può acquistare.

Va costruito nel tempo e si ottiene solo quando si ha l’opportunità di mettere in pratica i propri talenti e capacità.

Se desideri essere davvero felice e pieno di fortezza, entra a far parte della famiglia di imprenditori che sostengono la Fondazione Angelo Affinita!

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.