Cosa significa “FARE LA DIFFERENZA”?
È importante chiederselo con una certa regolarità, perché è facile perdere di vista i motivi che ci spingono ad agire in un modo, invece che in un altro.
Cosa vuol dire, per te, essere una persona che fa la differenza? Provo a darti qualche idea: vediamo se sono azzeccate!
- Fare la differenza significa essere responsabili e non voltarsi dall’altra partequando vediamo qualcosa che non ci piace. Non è semplice farlo, soprattutto quando sono situazioni che non toccano da vicino la nostra vita.
- Fare la differenza significa non seguire la strada più semplice, quella che prendono tutti, perché si è convinti che sia quella sbagliata. Richiede molto impegno, coraggio e sacrificio farlo, ma la soddisfazione che si prova alla fine del viaggio ripaga di tutto.
- Fare la differenza significa investire in un progetto futuro, che crea valore e benefici a lungo termine. È istintivo proteggere quello che già si ha: solo le persone davvero lungimiranti sanno quanto sia importante investire nel domani per creare sviluppo.
A queste 3 idee ne aggiungo una quarta.
Fare la differenza significa ascoltare i giovani e aiutarli a costruirsi il futuro che sognano.Lo so, sembra una banalità, ma se ci pensi bene è un atto rivoluzionario.
Ecco perché oggi vorrei che ascoltassi le parole di una giovane studentessa, Mariachiara, che parla della Fondazione Affinita da un punto di vista diverso del solito. Quello, appunto, di una persona che si affaccia alla vita adulta e professionale.
Mariachiara ha avuto la libertà di accedere all’alta formazione universitaria e valorizzare il proprio talento. Ora ti chiedo: quanti giovani non hanno la stessa opportunità?
Gli ultimi dati dell’Osservatorio sulla Povertà Minorile sono davvero allarmanti. Il 12% dei minori italiani vive in condizioni di estrema povertà e disagio sociale. In molte periferie italiane l’abbandono scolastico è in crescita, così come il numero di adolescenti coinvolti in azioni criminali.
C’è un’intera generazione sotto scacco e ora come non mai il TUO AIUTO è davvero fondamentale!
Ti chiederai: perché proprio io? Ti rispondo con una domanda: chi meglio di imprenditori e liberi professionisti conoscono il valore dei giovani?
Se pensi alla tua azienda e a quello che serve fare ogni giorno per farla crescere, sai benissimo che una delle azioni principali è INVESTIRE NEI GIOVANI TALENTI. Sono i giovani che hanno l’entusiasmo e la forza di mettersi in gioco. Sono loro che hanno il diritto di costruire il futuro.
Un paese che non valorizza i propri bambini è un paese destinato al fallimento, sociale ed economico.Ecco perché fare la differenza è una responsabilità condivisa da tutti i donatori della Fondazione Angelo Affinita.
La Fondazione Affinita sostiene progetti destinati a bambini e adolescenti in difficoltà economiche e sociali, allo scopo di coinvolgerli in attività educative e di formazione professionale. In questi anni, migliaia di bambini hanno avuto la possibilità di avere un futuro diverso grazie a:
- Il MammutBus,progetto nato in seno al Centro Territoriale Mammut di Scampia, a Napoli. Si tratta di un ludobus che toglie i bambini dalla strada attraverso attività ludiche, culturali e artistiche. Il MammutBus collabora con le scuole e le famiglie, in modo da creare una comunità educante.
- La casa dei Cristallinidel Rione Sanità di Napoli: un casa, appunto, dove i bambini fanno i compiti e partecipano a laboratori artistici e culturali. Anche in questo caso le famiglie vengono coinvolte, in modo da creare intorno ai bambini un ambiente sereno e stimolante.
- Le borse di studio della IPE Business School di Napoli, un centro di alta formazione nelle materie economiche. Queste borse sono destinate a studenti meritevoli in difficoltà economiche, che possono così frequentare master d’eccellenza ed entrare nel mondo del lavoro.
- Casapane,un’impresa sociale nata nel comune di Santa Maria a Vico alla scopo di creare lavoro e dare a giovani disoccupati l’opportunità di seguire un percorso di formazione professionale, che si è concretizzato poi in un lavoro presso questa bakery.
A fianco di questi macro-progetti, la Fondazione Affinita sostiene tante altre realtà votate allo sviluppo umano e professionale dei giovani. Ma è solo grazie all’aiuto di tanti imprenditori come te che tutto questo è possibile!
Allora, cosa significa per te FARE LA DIFFERENZA?
Una cosa fra tante: DONARE IL TUO AIUTO A SOSTEGNO DEI PROGETTI DELLA FONDAZIONE AFFINITA!
Grazie a te potremo continuare a sostenere queste iniziative, e insieme daremo a tanti giovani talentuosi come Mariachiara le opportunità formative che meritano per spiccare il volo.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.