Oggi vorrei dirti: GRAZIE!
In questi anni abbiamo affrontato molte sfide che sembravano impossibili da superare. Insieme abbiamo sostenuto progetti che hanno davvero cambiato la vita di tanti bambini, giovani e persone in difficoltà.
Non è stato facile, certo. La strada da percorrere è ancora lunga, senza dubbio. Ma la forza che muove tutti i donatori e i collaboratori della Fondazione Angelo Affinita è sempre la stessa.
Questa forza si sente chiaramente nella testimonianza di Matteo Involti, un imprenditore che da tempo sostiene i progetti della Fondazione. Le parole di Matteo racchiudono tutto l’entusiasmo di un Meeting Annuale dei Donatori che ha svelato tanti nuovi progetti ai partecipanti.
E come si può rimanere distaccati di fronte agli sviluppi incredibili delle realtà che supportiamo insieme?
La gioia di Matteo nasce dal collaborare con una Fondazione che è prima di tutto una famiglia. Il rapporto fra i volontari, i collaboratori e i donatori della Fondazione Affinita si basa sulla trasparenza, sulla condivisione e sull’accoglienza.
Ogni progetto viene valutato da un gruppo di imprenditori che mettono al servizio delle persone meno fortunate le loro capacità e il desiderio di cambiare le cose. Questo è un elemento che rende davvero unica la Fondazione Affinita.
Uno dei motivi che ha spinto tanti imprenditori come Matteo a sostenere i progetti della Fondazione è proprio questo: la certezza di dare supporto a PROGETTI CHE CREANO VALORE.
Non è difficile intuire il perché. Chi meglio di un imprenditore può capire l’importanza del valorizzare i singoli talenti delle persone per creare sviluppo e crescita comune?
Questo è quello che fa ogni progetto sostenuto dalla Fondazione Angelo Affinita grazie al TUO aiuto:
- La Cooperativa NewHope, che aiuta giovani donne migranti a ricostruirsi una vita dopo la terribile esperienza della tratta di essere umani, e lo fa con un laboratorio di sartoria artigianale.
- Casapane, un’impresa sociale che dà lavoro a giovani e donne a Santa Maria a Vico e valorizza i prodotti del territorio. Casapane è una panetteria/caffè a km 0, il progetto più giovane della Fondazione Affinita
- La Casa do Menor di Padre Renato Chiera, che offre accoglienza ai bambini di strada del Brasile e li accompagna nel loro percorso di crescita, dalla scuola d’infanzia, fino alla formazione professionale. Casa do Menor si occupa anche della riabilitazione psicologica e fisica di tossicodipendenti.
- Il MammutBus, un progetto di educazione di strada organizzato in seno al Centro Territoriale Mammut di Scampia. Grazie a un ludobus attrezzato, gli operatori del centro coinvolgono i bambini del quartiere in percorsi educativi e culturali, per toglierli dalla strada e dar loro gli strumenti per costruirsi un futuro.
- La Casa dei Cristallini a Rione Sanità. Una casa dove i bambini possono studiare, giocare e fare esperienze formative che li fanno crescere in un ambiente stimolante e combattono l’abbandono scolastico.
- Ciak, Si Gira! Un progetto educativo pensato per i giovani di Frosinone, una città ad alto tasso di povertà educativa. Insieme alla Comunità Nuovi Orizzonti, la Fondazione organizza un percorso di conoscenza dei media, per dare ai ragazzi nuovi strumenti di studio e gettare le basi per futuri percorsi professionali.
- Le borse di studio IPE, rivolte a giovani studenti meritevoli in difficoltà economiche. Grazie a questo aiuto, tanti studenti talentuosi possono frequentare i Master della prestigiosa IPE Business School di Napoli.
- Le borse di studio rivolte agli studenti del Seminario Minore di Onesti, in Romania. In questi anni tanti ragazzi hanno potuto terminare gli studi e affacciarsi al mondo del lavoro con gli strumenti necessari per raggiungere i propri obiettivi.
Quello che viene spontaneo dire ripensando a tutti questi progetti è: ce l’abbiamo fatta!
Ma è vero solo in parte. Così come i progetti prendono vita e si sviluppano, allo stesso modo possono spegnersi se manca il sostegno adeguato. Ed è qui che entri in gioco TU!
Come dice Matteo, la speranza che tutti condividiamo è che il settore delle Fondazioni d’impresa diventi sempre più forte, sempre più ricco di persone spinte dal desiderio di DONARE. Solo così potremo cambiare le cose e FARE LA DIFFERENZA.
Matteo lo afferma forte e chiaro: “noi saremo sempre disposti a dare una mano a chi ha bisogno di aiuto”. E tu? Ti va di entrare a far parte di una famiglia di imprenditori che condividono i tuoi stessi ideali e obiettivi?
DONA OGGI IL TUO CONTRIBUTO!
Insieme potremo continuare a sostenere progetti di impresa sociale e di educazione che aiutano concretamente adulti e bambini in difficoltà. Nessun assistenzialismo, ma le opportunità necessarie per aiutare chi soffre a rialzarsi e camminare con le proprie gambe.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.