Oggi voglio raccontarti una storia di speranza, di speranza per noi e per il territorio su cui viviamo.

Oggi voglio parlati dei nostri ragazzi, delle giovani donne e dei giovani uomini italiani e campani e voglio raccontarti l’importanza che ha investire sul proprio territorio e sui propri valori.

Ma a parlarti non sarò solo io. Nel video che ti ho linkato qui sotto, infatti, puoi sentire la diretta testimonianza di Lorenzo Burdo, che è il Direttore dell’IPE, l’Istituto per le ricerche ed attività educative di Napoli con cui la nostra Fondazione collabora da diversi anni.

Come puoi sentire dalla viva voce di Burdo, l’idea di queste borse di studio è nata con l’intenzione di formare giovani professionisti campani che possano ottenere dalla loro regione un’istruzione di prim’ordine.

Sai qual è la cosa straordinaria?

Sono le stesse aziende a chiedere all’IPE dei giovani, perché hanno naturalmente bisogno della competenza e dell’entusiasmo che i nostri ragazzi possono fornirgli.

Pensa alla tua azienda: non vorresti come giovane manager un laureato con i massimi voti a uno dei Master dell’IPE?

Noi sappiamo quanto questi giovani allievi siano rari e ricercati sul mercato.

Oggi infatti io ti dico che i nostri ragazzi, i ragazzi a cui finanziamo il Master presso l’IPE, hanno tutti trovato un lavoro dopo cinque mesi dalla fine dei Master.

Cosa significa questo? SIGNIFICA CHE INVESTIRE NELL’ECCELLENZA FUNZIONA.

Nel dicembre 2015, infatti, dopo cinque mesi dalla fine dei Master in Finance e Risk Management, in Bilancio e Controllo di gestione, in Logistica e Internazionalizzazione abbiamo raggiunto il 100% del Placement.

Questi sono ragazzi tra i 25 e i 26 anni che hanno trovato lavoro tra Milano, Napoli, Bologna, Roma e Londra; in aziende importanti come Accenture, Intesa Sanpaolo, Compass, Unicredit Group, State Street Bank, Deloitte Consulting, Prometeia e Ferrovie dello Stato.

Così ecco la mia semplice storia, una storia vera: i ragazzi di qualità, di cui parla Burdo, possono trovare anche nel nostro Mezzogiorno Lavoro e qualità.

Partecipa anche tu a questa storia di successo!

Mio padre diceva “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.

Giovanni Affinita