“Ascoltatevi e capirete quanto è merito e responsabilità vostra il cambiamento che oggi vedrete”.

È iniziato così il XIX Charity Gala della Fondazione Angelo Affinita. Con un grazie detto di cuore da un’emozionatissima Giovanna Megna, che ha presentato con grande partecipazione l’evento di beneficienza che ogni anno riunisce centinaia di imprenditori da tutta Italia.

Ciò che li accomuna ha un nome: perseveranza. E proprio di perseveranza hanno parlato gli ospiti che hanno reso così speciale questa serata raccontando le loro testimonianze di impegno nei vari progetti sostenuti dalla Fondazione Angelo Affinita.

La perseveranza è stato il filo conduttore del Charity Gala, ma non solo. È il valore che accomuna le vite degli imprenditori che hanno scelto di donare il loro contributo a favore di tanti bambini e giovani in difficoltà.

Cosa vuol dire aiutare? Cosa vuol dire fare impresa sociale?

Lo ha spiegato Giovanna Binetti parlando di Casapane:

l’impresa sociale non è un incubatore, ma un trampolino di lancio. Noi vogliamo dare gli strumenti ai ragazzi per diventare imprenditori di loro stessi. Questa è la missione della Fondazione Angelo Affinita”.

Le imprese sociali come Casapane non nascono dall’oggi al domani. È la perseveranza che le rende possibili, l’amore verso il prossimo e soprattutto il coraggio di mettersi in gioco per portare un cambiamento nel mondo.

Il coraggio di tanti imprenditori come te, ad esempio, ha permesso a Suor Rita Giaretta di aprire Casa Rut e di fondare poi la Cooperativa NewHope, un laboratorio artigianale di sartoria che aiuta le giovani migranti vittime della tratta a ricostruire la propria vita.

Questo è solo un esempio dei risultati incredibili che abbiamo raggiunto in questi anni grazie al tuo aiuto.

Come ha detto Suor Rita:

“quando sogniamo insieme c’è vita, c’è dignità, c’è futuro, c’è il coraggio della perseveranza e di guardare avanti”.

Nonostante le difficoltà di un territorio come quello di Caserta, nonostante le ferite profonde che queste ragazze portano dentro di loro, oggi NewHope è una realtà che cresce sempre di più e sta attuando un cambiamento nell’intera comunità.

Quindi ancora grazie, perché stai sognando INSIEME alla Fondazione Affinita dei sogni grandi, che sembrano impossibili fino a quando non diventano realtà.

Verso la fine delle presentazioni, Don Davide Banzato ci ha ricordato che l’attività della Fondazione Affinita si basa sul coraggio, sui sogni e sulla perseveranza, ma che il motore trainante è l’amore. Non l’amore delle soap opera, così patinato e romantico.

Don Davide ha parlato di un altro tipo di amore, molto più concreto. Quello che San Paolo ha definito “l’amore che ha fatti nella verità”.

Tu vivi questo amore ogni giorno andando al lavoro, prendendoti cura dei tuoi dipendenti, della tua famiglia, svolgendo un servizio per la comunità e portandole benefici. Questo è l’amore che permette lo sviluppo umano, sociale ed economico del mondo in cui viviamo.

A conclusione degli interventi, Giovanni Affinita ha parlato di scelta legata alla perseveranza. In fondo chiunque può perseverare nel fare qualcosa, ma c’è un’enorme differenza fra perseverare nelle cose che ci fanno bene o in quelle che ci fanno male.

Essere donatore della Fondazione Angelo Affinita significa perseverare nel bene. Significa lavorare e lottare con coraggio affinché bambini e giovani meno fortunati abbiano le possibilità che meritano per raggiungere i propri sogni.

Sembra un obiettivo impossibile da raggiungere quando ci si trova a combattere la tratta di essere umani, l’abbandono, il disagio giovanile, la violenza sociale, eppure…

“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.”

Arrivederci a tutti i donatori della Fondazione Angelo Affinita al prossimo Charity Gala!

E ancora grazie di cuore per scegliere di FARE LA DIFFERENZA ogni giorno insieme a noi.

 

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.