In un Brasile sempre più ingiusto, dove regna la violenza ed i bambini non sono più al centro, un tuo piccolo gesto può dare vita ad un uragano di solidarietà e donare un futuro gioioso e sereno a tanti meninos de rua. Scopri come Padre Renato Chiera ha cambiato la vita di migliaia di ragazzi e cosa puoi fare TU per il loro futuro e quello di tutta l’umanità.

 

Un battito d’ali di farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo

Avevi mai letto questa frase da qualche parte? Beh, ti potrà sembrare una di quelle pronunciate in un film ma l’effetto farfalla – è questo il nome del fenomeno – è alla base di una teoria scientifica.

Ma ti tranquillizzo: non è di quest’ultima che voglio parlarti. In realtà, questa frase mi ha sempre fatto pensare alla portata che possono avere dei nostri piccoli gesti quotidiani. Gesti che magari consideriamo insignificanti, di routine. Ma che possono fare la differenza e generare effetti inaspettati.

Ma quanti “battiti d’ali di farfalla” fai nella tua attività quotidiana di imprenditore? Da ogni tua decisione dipende il futuro di un’intera azienda: decidere di lanciare un nuovo prodotto, di pubblicizzarlo in un modo piuttosto che in un altro, sono scelte che si riflettono sul fatturato, sulla serenità dei tuoi dipendenti, sul benessere di un’intera comunità.

Ecco: è proprio qui che volevo arrivare. Ogni tuo gesto, ogni tua scelta, ogni tua decisione hanno un grande impatto non solo all’interno della tua azienda, ma anche al di fuori di essa.

Alla Fondazione Angelo Affinita crediamo nel potere degli imprenditori di cambiare le cose, di migliorare il mondo partendo dalla propria azienda.

Nel potere di fare – non senza sacrifici, in un periodo molto difficile come quello che stiamo vivendo – un piccolo gesto che possa avere effetti dall’altra parte del mondo.

In Brasile, per esempio. Paese da dove arriva questo commovente video inviatoci da Padre Renato Chiera, che da 30 anni combatte la povertà, la violenza, le forme di dipendenza e lo sfruttamento con l’amore. Salvando migliaia di bambini e donandogli speranza, una casa sicura in cui crescere e soprattutto, un luogo dove formarsi per poter costruire una vita nuova e dignitosa.

 

Padre Renato ha accolto tantissimi giovani nella Casa do Menor, un’isola felice in un Brasile dove regnano violenza, povertà e dove i bambini non sono considerati una priorità. Un luogo dove infanzia significa dover affrontare l’abbandono da parte di genitori con problemi di tossicodipendenza, convivere con la criminalità e col degrado.

Ma, grazie all’impegno di Padre Renato e di tanti imprenditori come te che hanno deciso di sostenere la Fondazione, molti ragazzi hanno ritrovato la speranza di un futuro diverso. Infatti oggi la Casa do Menor conta 5 sedi in tutto il Brasile dove Padre Renato e tanti volontari:

  • Aiutare i bambini di strada con l’istruzione, il gioco e l’accoglienza
  • Dare un futuro ai giovani con corsi di formazione professionale. Come quelli nella sede di Miguel Couto, dove sono iscritto 760 ragazzi e ragazze, ai quali si aggiungono i circa 1300 studenti che frequentano le altre sedi. Corsi di elettricista, meccanica, gastronomia e informatica che restituiscono la possibilità di una vita diversa
  • Consentire a tanti ex alunni di diventare insegnanti per donare lo stesso sogno a chi vive ancora per strada
  • Seguire i giovani tossicodipendenti con un percorso di sostegno psicologico

Negli anni, la Casa do Menor di Padre Renato ha accolto e salvato da morte certa oltre 100.000 persone. 

Fonte: Casa do Menor

Un piccolo battito d’ali che è arrivato a generare un uragano di speranza.

Ecco cosa intendevo quando ti ho parlato dell’effetto farfalla, immaginando questo uomo eccezionale che un giorno decise di tendere la sua mano ad un bambino ed ora si ritrova ad aver cambiato la vita di 100.000 ragazzi.

Sono sicuro che anche tu fai tanto per i tuoi dipendenti, sentendoti responsabile nei loro confronti, infondendogli speranza e consentendogli di spiccare il volo. Allora perchè non scegliere di fare la differenza anche per i bambini del Brasile?

Trasforma il tuo battito d’ali nell’uragano d’amore più grande che ci sia ed entra a far parte della nostra rete di imprenditori che ha deciso, con un piccolo gesto per volta, di cambiare il mondo.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.