Meno di un mese fa abbiamo festeggiato insieme i vincitori del concorso 13 artisti per il calendario della Fondazione Angelo Affinita 2018.

Palazzo San Teodoro di Napoli ha ospitato una bellissima mostra aperitivo, dove tanti amici della fondazione hanno ammirato le opere dei giovani pittori.

Grazie a borse di studio di 500 euro l’una, questi ragazzi potranno continuare il loro percorso formativo nel campo dell’arte.

Oggi voglio raccontarti le conseguenze di tutto questo. Sì, perché quando doni, è bello vedere i risultati concreti del tuo gesto.

Il progetto del calendario della Fondazione Affinita ha cambiato la vita a tantissimi giovani e bambini che si trovano in condizioni di estrema difficoltà, economica e sociale.

Ma come? Non sono solo 13 i giovani artisti che hanno ricevuto la borsa di studio? Sì, ma l’effetto positivo di quei calendari si è sparso a macchia d’olio, e ha toccato molte più persone.

Quest’anno, infatti, il ricavato della vendita dei calendari è stato interamente devoluto alla casa dei Cristallini, un’associazione che si occupa di infanzia negata nel quartiere di Rione Sanità a Napoli.

Vedi? Un semplice calendario, frutto di un progetto ben studiato e di valore, può fare cose straordinarie.

La casa dei Cristallini rappresenta l’unica speranza per i bambini del Rione Sanità di avere un futuro.

In questo quartiere senza leggi, completamente in mano alla criminalità organizzata e stretto nella morsa della povertà, l’infanzia non esiste.

Molti bambini non vanno a scuola, vivono in famiglie disagiate e non hanno modelli positivi a cui ispirarsi. Da giovanissimi iniziano a lavorare per i criminali del quartiere, per poi finire a spacciare e rubare senza nemmeno avere l’età per guidare un motorino.

Non ti sto descrivendo un paese lontano da noi e dalla nostra quotidianità.

Rione Sanità è una realtà vicina, italiana, che si trova a pochi chilometri da casa tua. Un posto dove ai bambini non viene data la possibilità di studiare, imparare e seguire i propri sogni.

Ma a volte le cose più straordinarie accadono dove meno te lo aspetti.

Ed è proprio il caso della casa dei Cristallini, un’associazione nata da un gruppo di volontari con un obiettivo: dare ai bambini uno spazio protetto e stimolante dove crescere.

Con l’aiuto del parroco del quartiere don Antonio Loffredo, che ha dato la canonica in gestione ai volontari, nel 2002 la casa dei Cristallini è diventata realtà. Una realtà che offre accoglienza, aiuto scolastico e sostegno, sia ai bambini che alle loro famiglie.

Ma come si fa a creare qualcosa di bello in un luogo tanto difficile?

I volontari lo hanno fatto sfruttando le bellezze del quartiere e il grande senso di comunità dei suoi abitanti. Nonostante la criminalità, infatti, Rione Sanità è il cuore antico di Napoli, un posto ricco di splendidi palazzi, monumenti storici e cultura.

Pensa al grande Totò, per esempio, e alla grande tradizione di teatro popolare che ci ha lasciato!

I volontari sono partiti dalla voglia di valorizzare il quartiere per dare vita a una casa polivalente, dove organizzano:

  • servizio di aiuto allo studio per i bambini
  • laboratori creativi (teatro, musica, ballo, pittura)
  • laboratori educativi (educazione alimentare, letture e lezioni di teatro popolare)
  • percorsi di sostegno alle famiglie
  • corsi di inglese
  • incontri educativi per adulti
  • gite per i bambini, alla scoperta della storia del quartiere

La Fondazione Angelo Affinita ha deciso di sostenere la casa dei Cristallini per un motivo preciso: è l’unica possibilità per tanti bambini di avere un futuro sereno.

Non c’è domani per farlo, dobbiamo agire adesso, farlo subito, perché un giorno in più equivale a un bambino perso.

Con l’acquisto del calendario della Fondazione Angelo Affinita, puoi fare la differenza. Puoi aiutare anche tu i volontari della casa dei Cristallini a liberare il Rione Sanità dal crimine, una pietra alla volta.

So che sembra impossibile riuscire a fare così tanto con un semplice calendario, ma è così.

Ti chiedo di fare questo gesto, di acquistare il calendario, e ti chiedo anche di più, perché mi fido di te.

So che dai un grande valore all’educazione, e che sai quanto sia importante investire sui giovani, sui loro talenti. Sono loro il futuro, e negargli la possibilità di imparare è un’ingiustizia enorme.

Vuoi combattere questa ingiustizia con me?

Allora diventa anche tu un donatore della Fondazione Angelo Affinita. La GIOIA DI DONARE cambierà la tua vita per sempre.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.