C’è sempre tempo per le buone notizie!

Soprattutto adesso, che forse leggi queste mie parole da un bel posto di mare, oppure resisti stoicamente al caldo davanti al condizionatore nella tranquillità di casa tua, o ancora mentre chiudi gli ultimi affari in un ufficio.

Insomma, dovunque tu sia spero ti arrivi questa bella notizia.

Oggi infatti voglio parlarti di una nuova storia di SPERANZA, COMPETENZA e DETERMINAZIONE. Una storia che come molte altre abbiamo scritto insieme.

Oggi voglio parlarti di Rosa Capasso.

Rosa è una ragazza molto giovane, ha appena ventisette anni, ma già si è affacciata al mondo del lavoro con una formazione completa al 100 per 100. Ed è pronta per scrivere una delle pagine lavorative più importanti della sua vita.

Come? Te lo dico subito.

Rosa si è laureata alla Seconda Università degli studi di Napoli, in Economia e management. È stata bravissima, una delle prime del suo corso, ma poi, come spesso succede, la realtà ha preso il sopravvento: pochi posti di lavoro, la maggior parte dei quali pagati una miseria, e pochi soldi in tasca per completare la sua formazione.

Ma grazie al sostegno della Fondazione Angelo Affinita, al sostegno nostro, al tuo. Rosa ha potuto frequentare un Master in Bilancio, Revisione e Controllo di Gestione all’IPE.

Come dice lei stessa, e come spero avrai modo di sentire dal video che ti linko qui sotto, questo Master le ha dato la possibilità di approfondire i suoi studi, di creare un ponte che le spiegasse praticamente tutta la teoria che ha studiato negli anni universitari.

Allo stesso modo il master è stato altrettanto importante per la sua crescita umana e professionale.

Ecco cosa siamo stati capaci di realizzare. Abbiamo pienamente accolto e sviluppato quello che per Rosa Capasso era solo un sogno.

Adesso lei può imbarcarsi verso la sua avventura, l’avventura della sua vita e del suo lavoro con dei “mezzi” di successo.

Nel video che abbiamo realizzato con Rosa mi piace molto la frase che lei utilizza per raccontare quanto è stato fatto:

“Questa è la strada giusta verso una nuova cultura del donare”.

Mi piace questa frase perché è assolutamente calzante con i tentativi fatti dalla Fondazione Angelo Affinita per provare a dare il proprio contributo, anche se in piccola parte, proprio partendo dai ragazzi che non godono di agi economici.

Cosa vuol dire una nuova cultura del donare?

Significa dare una seconda possibilità concreta a chi è nel bisogno. Significa dargli l’opportunità di costruire con le proprie mani il suo futuro.

  • NO all’assistenzialismo fine a se stesso
  • NO a denaro dato senza uno straccio di progetto
  • NO a lasciare le persone al proprio destino, senza dare gli STRUMENTI per crescere

Tu che ne pensi? Non ti sembra l’inizio di qualcosa di grandioso che possiamo costruire insieme?

Anche aiutando giovani di talento come Rosa, anche con questa piccola goccia nell’oceano possiamo dar vita, insieme, a una “nuova cultura del donare”.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.