La storia di Rosa Capasso probabilmente la conosci già.
Non perché sia famosa, ma perché è la stessa di tantissimi giovani in Italia, magari coetanei dei tuoi figli o nipoti. Studiano, si impegnano, sono bravi, ma non trovano lavoro. E così sono costretti ad emigrare all’estero.
Al telegiornale e sui quotidiani i servizi sui giovani disoccupati dai 18 ai 24 anni si sprecano. Purtroppo, il loro numero è salito al 40%. Un dato che lascia senza parole. Una vera e propria emergenza sociale.
Con questa cifra in mente, si fa davvero fatica a immaginare di poter uscire dalla crisi economica che stiamo vivendo. Senza i giovani, io non riesco a vedere un futuro.
E tu?
Ma quello che Rosa racconta nel video che ti ho proposto non è un fallimento, e uno spiraglio sul futuro lo apre. È una storia di impegno, studio e formazione.
Queste parole ti suonano certamente familiari. Sanno di speranza, vero?
E sono gli stessi valori che ti hanno guidato lungo tutta la tua carriera. Quei valori che ti hanno permesso di arrivare alle mete che volevi raggiungere e anche di superarle!
Rosa sta avendo questa grande opportunità grazie a una borsa di studio offerta dalla Fondazione Angelo Affinita presso l’istituto IPE di Napoli.
Con il tuo aiuto, la Fondazione potrà garantire l’accesso ad uno dei Master della businness school dell’IPE ad altri giovani talenti che non hanno i mezzi economici per farcela da soli.
La Fondazione condivide con l’istituto IPE il valore della sussidiarietà.
Significa che crediamo, esattamente come te, nell’importanza di dare agli studenti meritevoli i mezzi per affermarsi nella vita.
Nel concreto, il principio di sussidiarietà può fare moltissime cose e ottenere grandi risultati. Molti più di quelli che si ottengono con l’assistenzialismo fine a se stesso.
Parliamo di cose concrete allora!
Degli obiettivi che la Fondazione è riuscita a raggiungere grazie agli aiuti di imprenditori come te:
- 2 borse di studio all’anno di 8.000 euro per frequentare un Master IPE
- il 94% degli studenti del master ha trovato lavoro dopo 3 mesi dalla fine del corso
- contatti con grandi aziende nazionali e internazionali (qualche nome? JPMorgan, Nestlé, Unicredit Group, Deloitte, Intesa San Paolo, Deutsche Bank, Banca Popolare di Milano, Capgemini e Banca d’Italia)
Sono dati fantastici, di cui vado molto fiero!
Ma insieme a te possiamo e dobbiamo fare molto di più. Sono ancora troppi i giovani talenti che non riescono ad accedere alle borse di studio.
Da libero professionista o imprenditore quale sei, ti rendi sicuramente conto dell’enorme spreco di risorse che abbiamo davanti.
Non si combatte una crisi senza un gruppo di guerrieri che lottano compatti. Per questo occorre dare tutti gli strumenti possibili ai giovani meritevoli. Perché senza di loro l’economia italiana non potrà mai risollevarsi.
Insieme alla Fondazione, tu puoi dare l’opportunità di accedere a programmi di formazione di alto livello a tanti giovani in gamba. Che hanno il diritto di lottare per i loro sogni. E di raggiungerli.
Da imprenditore, nessuno meglio di te può capire l’importanza di quello che ti sto chiedendo.
Hai aiutato tanti dipendenti a fare carriera, a mettere in gioco le loro potenzialità, e questo a cosa ha portato? A far crescere la tua azienda, ma anche te stesso e i tuoi dipendenti. Non sto parlando semplicemente in termini economici, ma anche umani.
Quello che Rosa ha spiegato in questo video è molto bello. C’è sì la voglia di crescere professionalmente, ma anche quella di imparare la “cultura del donare”.
Il valore che muove l’imprenditore illuminato e la nostra Fondazione.
Dobbiamo agire adesso. So che ti sto chiedendo molto, ma conosci bene il valore del tempo nella formazione dei giovani. Un anno può fare un’enorme differenza.
Può significare spiccare il volo o mollare tutto per mancanza di opportunità e di fiducia. Ci sono tante giovani donne come Rosa là fuori, e hanno davvero bisogno di te.
Il loro futuro è nelle tue mani. Il tuo sacrificio oggi può dare a una ragazza come Rosa l’occasione della vita.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.