Quante volte hai provato a fare del bene?
Quante volte ti sei posto dei progetti o hai deciso di dare una scossa alla tua vita aiutando gli altri?
Sono queste domande che conosco, perché assillano anche me, perché, forse come te, sono un padre che crede di dover lasciare ai propri figli un mondo migliore rispetto a come l’ha trovato.
Ma come possiamo davvero riuscire a fare la differenza? Come si può aiutare concretamente il prossimo?
Per noi della Fondazione Angelo Affinita l’aiuto e la solidarietà sono importantissime, lo sono nell’attività filantropica, lo sono nella vita di tutti i giorni.
Perché sono queste cose che, insieme al lavoro di impresa costituiscono un imprenditore, ne segnano il retaggio, il lascito.
Per questo motivo noi proviamo a metterci la faccia, come in questo video.
E come capirai bene vedendolo, l’idea del Charity gala, una cena che la nostra Fondazione organizza per creare un momento conviviale, nasce per raccogliere fondi e per provare a sostenere i giovani più disagiati sotto il profilo economico e sociale.
Un modo, come vedrai, di fare del bene tutti insieme!
Ti chiedo per questo di dare un’occhiata ai nostri progetti.
Guarda per esempio Casa do Menor, un progetto, nato da un’idea di Padre Renato Chiera che ha portato alla realizzazione di dieci case famiglie, di cui 4 nei pressi di Rio.
La casa funge da ambulatorio, centro ludico e sportivo. Grazie a queste case d’accoglienza siamo riusciti a salvare più di 15.000 bambini che sarebbero stati altrimenti facili prede di narcos, delinquenza e prostituzione.
Ma ti invito anche a guardare CreAttiva.
Questo è un laboratorio creato apposta per insegnare un mestiere ai minori del carcere, per riabilitarli umanamente e socialmente e aiutarli a crearsi un futuro fuori dal carcere.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.