Un giorno Faith ha lasciato il Niger per inseguire una promessa.

Aveva il sogno di trovare un lavoro e di poter vivere una vita libera da fame e guerra. Dopo un viaggio pieno di abusi e violenza per raggiungere l’Italia, si è ritrovata schiava. Costretta a vendere il suo corpo ogni giorno sulla strada, senza possibilità di scampo per lei e il suo bambino.

Questa è una storia che hai sentito troppe volte, vero?

Una storia dove non vedi una soluzione.

Ma io oggi ti voglio raccontare che una soluzione, invece, esiste. Si chiama Casa di Rut. Qui le Suore Orsoline si prendono cura delle ragazze come Faith e dei loro bambini.

Da anni la Fondazione Angelo Affinita sostiene il progetto NewHope, nato all’interno della Casa di Rut. È un progetto che dà alle migranti gli strumenti per camminare con le loro gambe e rifarsi una vita.

vuoi-davvero-scacciare-via-la-crisi-economica-investi-nel-lavoro-artigianale-e-solidale-fondazione-angelo-affinita-2Non solo imparano l’italiano, ma anche a cucire e confezionare vestiti, biancheria per la casa e oggettistica.

Ma tutto questo potrebbe sparire da un momento all’altro. Faith potrebbe non avere più il supporto che le serve per dare una casa a suo figlio.

Ed è qui che entri in gioco tu. Perché grazie al tuo aiuto il progetto NewHope può andare avanti e accogliere le migranti fuggite dalla tratta delle schiave. Grazie a te, le Suore Orsoline possono continuare a svolgere il loro prezioso servizio.

Tu sai bene quanto sia importante investire sul talento delle persone. Sulla loro voglia di impegnarsi e fare sacrifici per costruire qualcosa di buono.

Tu conosci la soddisfazione che si prova nel vedere il risultato della propria fatica. Perché dove c’è un’impresa che funziona, c’è anche speranza.

Senza il tuo aiuto, Faith potrebbe perdere quell’unica opportunità di salvarsi dalla strada, dalla prostituzione. Da una vita di morte e dolore per lei e per suo figlio.

Tornerebbe ai margini della società. UNO SCARTO ABBANDONATO IN UN ANGOLO.

vuoi-davvero-scacciare-via-la-crisi-economica-investi-nel-lavoro-artigianale-e-solidale-fondazione-angelo-affinita-1NewHope è la sua unica speranza.

Questo progetto, però, non è solo una speranza per Faith. È una speranza per l’economia italiana.

Nei laboratori di sartoria vengono usati telai artigianali e filati di alta qualità. Si promuovono le eccellenze del territorio. Una fra le tante è la preziosa seta di San Leucio, un borgo in provincia di Caserta.

I numeri li conosci e parlano chiaro. Il lavoro artigiano è in costante aumento. E a questo aumento le imprese devono rispondere! Servono persone che, come te, conoscono il valore dell’artigianato italiano.

So bene che la crisi economica è uno scoglio che sembra insuperabile per molte aziende. Ma è grazie a progetti come questo che si può rilanciare l’economia. Per questo ti chiedo di contribuire e investire in NewHope.

Un progetto che guarda al futuro puntando su artigianato e qualità.

Il momento di agire è adesso. Perché Faith non avrà un’altra opportunità di riscatto, e conta su di te.

Il tuo contributo è fondamentale. Solo grazie a questo le Suore Orsoline di Casa di Rut potranno:

  • accogliere più ragazze come Faith. Oggi se ne contano più di 370 dall’inizio del progetto. Ma sono ancora troppe le schiave sessuali sulle strade!
  • comprare gli strumenti necessari alla sartoria: telai, aghi, filati.
  • fare interventi di risanamento della Casa di Rut. Riscaldamento, tubature e nuovi posti letto per l’accoglienza
  • essere più presenti sul territorio grazie a furgoncini attrezzati
  • ampliare la rete di vendita, sia sul territorio che tramite il sito web
  • offrire servizi educativi ai bambini con l’acquisto di libri, giocattoli e strumenti per l’apprendimento dell’italiano

Qui non si parla di sogni irrealizzabili. Qui ci sono possibilità concrete di crescita e sviluppo!

E tu puoi essere parte di tutto questo. Puoi investire nel talento di Faith, nel suo sogno.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.